arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Approvazione del Bilancio Annuale UE per il 2025 da parte del Consiglio

25 November 2024

Il Consiglio dell'Unione Europea ha dato il via libera al bilancio generale dell’UE per il 2025, approvando il testo comune concordato con il Parlamento europeo lo scorso 16 novembre 2024. Gli impegni totali - promesse giuridicamente vincolanti di spesa per attività da realizzare in più esercizi finanziari – sono pari a 192.768,6 milioni di euro, mentre i pagamenti totali – Spese effettive derivanti da impegni già approvati, relative all’anno in corso o precedente – sono pari a 149.615,7 milioni di euro.

Queste cifre escludono gli stanziamenti per gli strumenti speciali esterni al Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) 2021-2027. Per affrontare esigenze impreviste, sono stati riservati 800,5 milioni di euro sotto i massimali di spesa previsti dal QFP.  Se si includono gli stanziamenti per strumenti speciali, il bilancio totale dell'UE per il 2025 ammonta a 199.438,4 milioni di euro di impegni totali e 155.209,3 milioni di euro di pagamenti totali.

Il bilancio sarà formalmente adottato dal Parlamento europeo entro 14 giorni dall'approvazione del testo comune. Entrambi i rami dell’autorità di bilancio (Consiglio e Parlamento) devono ratificare l’accordo raggiunto il 16 novembre 2024.

La proposta iniziale della Commissione (12 luglio 2024) prevedeva 193.046,9 milioni di euro di impegni e 147.090,5 milioni di euro di pagamenti, poi il Consiglio (13 settembre 2024)  ha ridotto gli impegni fissati a 191.527,0 milioni e i pagamenti a 146.214,6 milioni, mentre il Parlamento europeo (23 ottobre) ha rivisto in rialzo con una proposta di 194.282,3 milioni in impegni e 147.895,5 milioni in pagamenti.

Per superare il disaccordo tra Parlamento e Consiglio, il 16 novembre si è riunito il Comitato di conciliazione, che ha raggiunto un’intesa sul bilancio. Questo organismo è composto da rappresentanti di tutti gli Stati membri, deputati del Parlamento europeo e dalla Commissione, che funge da mediatore.

Le più lette

Vedi tutte
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
10 January 2025Dicono di noi
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
09 January 2025Notizie Brevi
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
09 January 2025Dicono di noi
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
07 January 2025Dal Territorio
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
04 January 2025Dal Territorio
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
03 January 2025Dal Territorio
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
30 December 2024Comunicati
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
30 December 2024Dicono di noi
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
23 December 2024Comunicati
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
Zone rurali e turismo esperienziale, questa non è una tendenza passeggera | Reitano (La Sapienza)
23 December 2024Mondo Agricolo - approfondimenti
Zone rurali e turismo esperienziale, questa non è una tendenza passeggera | Reitano (La Sapienza)
Chiudi