arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Coordinamento europeo Via Campesina (ECVC), Federazione internazionale dei movimenti per l’agricoltura organica europea (IFOAM) e Greenpeace critiche sulla proposta di semplificazione della PAC proposta dalla Commissione

14 April 2024

Le organizzazioni europee degli agricoltori, ECVC e IFOAM Organics Europe, hanno espresso serie preoccupazioni riguardo alle proposte di semplificazione della Politica Agricola Comune (PAC) dell'Unione Europea.

In una lettera aperta indirizzata alla presidente della Commissione Europea, le organizzazioni hanno evidenziato come le proposte di semplificazione non tengano conto in modo sufficiente delle differenti esigenze e delle opinioni degli agricoltori, soprattutto a seguito della tutela della biodiversità e del settore biologico evidenziate in sede di Dialogo strategico, minando così la legittimità delle decisioni prese.

Queste organizzazioni, che rappresentano agricoltori impegnati nella preservazione dell'ambiente e nella produzione sostenibile di cibo, ritengono che le misure proposte possano compromettere gli obiettivi ambientali della PAC, senza offrire soluzioni adeguate alle sfide economiche che gli agricoltori affrontano, come la mancanza di prezzi equi per i loro prodotti.

Greenpeace, d'altra parte, ha definito le proposte come un "regalo avvelenato" per gli agricoltori. L'organizzazione ambientalista sostiene che la mitigazione delle norme di protezione ambientale nella PAC danneggerebbe gli agricoltori e l'ambiente, senza affrontare le cause profonde dei problemi economici del settore agricolo.

Greenpeace accusa i politici europei di sacrificare la protezione ambientale per favorire interessi di mercato e politiche commerciali insostenibili. Inoltre, evidenzia l'eliminazione delle protezioni ambientali potrebbe comportare a conseguenze climatiche gravi, senza migliorare la situazione economica degli agricoltori.

Le più lette

Vedi tutte
Giansanti: "Le parole di Mattarella un elogio all'agricoltura che ci stimola a rafforzare il nostro impegno"
22 March 2025Comunicati
Giansanti: "Le parole di Mattarella un elogio all'agricoltura che ci stimola a rafforzare il nostro impegno"
Confagricoltura ad "Agricoltura E'": Agricoltura, sostenibilità e innovazione, in Piazza della Repubblica a Roma
21 March 2025Comunicati
Confagricoltura ad "Agricoltura E'": Agricoltura, sostenibilità e innovazione, in Piazza della Repubblica a Roma
Confagricoltura Campania promuove “Skills for Transition”, il programma di formazione gratuito per sviluppare competenze green lanciato da UniCredit
21 March 2025Dal Territorio
Confagricoltura Campania promuove “Skills for Transition”, il programma di formazione gratuito per sviluppare competenze green lanciato da UniCredit
Stati generali della Maricoltura, API: Eccellenza italiana a rischio se non si valorizza il comparto. Servono norme chiare, formazione e promozione
20 March 2025Comunicati
Stati generali della Maricoltura, API: Eccellenza italiana a rischio se non si valorizza il comparto. Servono norme chiare, formazione e promozione
Europa, Giansanti alla Premier Meloni: “No al Fondo Unico. La PAC deve restare una politica centrale dell’Unione”
20 March 2025Comunicati
Europa, Giansanti alla Premier Meloni: “No al Fondo Unico. La PAC deve restare una politica centrale dell’Unione”
ANPA-Confagricoltura: a Sorrento al via il 43° Soggiorno Pensionati con un focus su nutrizione, benessere e priorità per la terza età
20 March 2025Notizie Brevi
ANPA-Confagricoltura: a Sorrento al via il 43° Soggiorno Pensionati con un focus su nutrizione, benessere e priorità per la terza età
Applicare strategia nazionale per la valorizzazione economica dei boschi: L'appello di Confagricoltura per la Giornata internazionale delle Foreste
19 March 2025Comunicati
Applicare strategia nazionale per la valorizzazione economica dei boschi: L'appello di Confagricoltura per la Giornata internazionale delle Foreste
Giansanti: "Importanti le parole di Meloni sul Mercosur, necessaria reciprocità per tutelare produzioni made in Italy"
19 March 2025Comunicati
Giansanti: "Importanti le parole di Meloni sul Mercosur, necessaria reciprocità per tutelare produzioni made in Italy"
Marchesi Antinori conquista la copertina di Wine Spectator
19 March 2025Notizie Brevi
Marchesi Antinori conquista la copertina di Wine Spectator
OASII 2025, Parenti (Confagricoltura Lazio): “Acqua è carburante per le nostre aziende, fondamentale migliorare efficienza e gestione”
19 March 2025Dal Territorio
OASII 2025, Parenti (Confagricoltura Lazio): “Acqua è carburante per le nostre aziende, fondamentale migliorare efficienza e gestione”
Chiudi