arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Il divisivo regolamento europeo sulla deforestazione

12 April 2024

In risposta alle notizie circa l'intenzione di alcuni Stati membri dell'UE (come l'Austria, la Germania, i Paesi Bassi e la Romania) di ritardare l'attuazione della legge sulla deforestazione (EUDR) e la volontà di alcuni Ministri dell'Agricoltura di indebolirla, circa 170 ONG ambientaliste hanno scritto alla Presidente della Commissione Ursula von der Leyen, mentre altre 40 a circa 15 Stati membri, per sollecitarne l'immediata adozione.

La legge è stata approvata dopo negoziati prolungati e complessi, coinvolgendo un'ampia gamma di attori interessati, al fine di ostacolare l’immissione nel mercato UE di prodotti derivati da deforestazione.

Le organizzazioni non governative enfatizzano l'importanza di una rapida e efficace attuazione per preservare la credibilità dell'UE e fermare il deterioramento forestale. Di contro, più di 20 organismi rappresentativi del settore forestale europeo hanno scritto al Ministro dell'Ambiente belga Zakia Khattabi, esprimendo varie preoccupazioni.

Nella missiva si sollevano dubbi su alcuni aspetti, come i sistemi obbligatori e sulla loro attuazione, soprattutto a causa di lacune informative e della mancanza di soluzioni tecniche adeguate. Viene anche evidenziata l'incertezza riguardante la classificazione di tutti i Paesi come “a rischio standard” fino al completamento del sistema di benchmarking, aumentando l'onere per gli operatori e sollevando interrogativi sull'accesso e sulla protezione dei dati raccolti.

La lettera è corredata da una serie di domande che analizzano dettagliatamente la legislazione, ed anche dalla richiesta di coinvolgimento attivo nelle decisioni sulla progettazione del sistema.

Le più lette

Vedi tutte
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
20 June 2025Dal Territorio
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
20 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
19 June 2025Comunicati
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero. L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
19 June 2025Dal Territorio
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero.  L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
19 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
18 June 2025Notizie Brevi
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
18 June 2025Dal Territorio
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
17 June 2025Dal Territorio
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
16 June 2025Dal Territorio
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
16 June 2025Dal Territorio
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
Chiudi