arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Il settore agroalimentare dell’UE si schiera contro il Fondo unico

15 February 2025

Ventotto organizzazioni del settore agroalimentare dell'Unione Europea, tra cui Copa -Cogeca, CEJA e FoodDrinkEurope, hanno inviato una lettera alla presidente della Commissione Ursula von der Leyen e al Commissario per il Bilancio Piotr Serafin, chiedendo di abbandonare l’idea di un fondo unico per il bilancio dell’UE post-2027. Secondo i firmatari, la proposta aumenterebbe la complessità burocratica e metterebbe a rischio la stabilità della Politica Agricola Comune (PAC).

Il piano della Commissione mira a semplificare e rafforzare il bilancio europeo, centralizzando le spese all’interno di un unico fondo con piani nazionali di investimento. Tuttavia, i rappresentanti del settore temono che ciò creerebbe incertezze per i nove milioni di agricoltori europei, frammentando il mercato unico e riducendo la competitività del comparto agroalimentare.

Le organizzazioni chiedono un aumento del budget della PAC per garantire la sicurezza alimentare e un reddito dignitoso agli agricoltori, oltre a un meccanismo flessibile per adeguare i finanziamenti all’inflazione reale. La lettera arriva in un momento in cui il fondo unico, sostenuto da Berlino e da von der Leyen, sta guadagnando consensi ai più alti livelli politici. Tuttavia, la Direzione generale dell'Agricoltura (DG AGRI) si oppone, temendo che la misura possa portare a una rinazionalizzazione della PAC, segnando “l’inizio della fine” di una delle politiche più consolidate dell’UE.

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi