arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

L'UE e la Malesia rilanciano i negoziati per l’accordo di libero scambio

21 January 2025

L’Unione Europea e la Malaysia hanno annunciato la ripresa dei negoziati per un accordo di libero scambio (FTA), interrotti nel 2012. L’annuncio è stato fatto il 20 gennaio durante la visita del primo ministro malese Anwar bin Ibrahim in Europa. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha definito la decisione un segnale importante in un contesto geopolitico complesso, sottolineando l’impegno di entrambe le parti a promuovere un commercio libero e sostenibile.

Secondo von der Leyen, l'accordo mira a rafforzare le relazioni economiche con un partner strategico nell'ASEAN e promuovere un Indo-Pacifico aperto e stabile. "Non si tratta solo di economia," ha dichiarato, "ma anche di diritti dei lavoratori, sostenibilità ambientale e dialogo sui diritti umani".

Una valutazione d’impatto pubblicata nel 2022 prevede che l’FTA avrà un effetto limitato sul settore agroalimentare europeo, con variazioni che dipendono dal livello di liberalizzazione tariffaria.

  • Scenario conservativo: riduzione della produzione UE di 338 milioni di euro, incremento delle importazioni di 509 milioni e crescita modesta delle esportazioni di 190 milioni, con un deficit commerciale di 170 milioni di euro.
  • Scenario ambizioso: espansione della produzione agroalimentare UE di 214 milioni di euro, aumento delle esportazioni di 798 milioni e surplus commerciale di 110 milioni di euro.

I settori più influenzati sarebbero gli oli vegetali (in particolare l’olio di palma), i semi oleosi, le bevande e il tabacco. Altri sotto-settori agroalimentari non subirebbero cambiamenti significativi.

In Malaysia, si prevede una leggera espansione della produzione agroalimentare, con un aumento delle esportazioni compreso tra 541 e 800 milioni di euro, a seconda dello scenario tariffario.

Il primo ciclo di negoziati è previsto nei prossimi mesi, con l’obiettivo di accelerare i progressi. La Commissione ha ribadito l’intenzione di pubblicare proposte dettagliate dopo il primo round di colloqui.

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi