Il giorno 2 maggio, la Commissione europea ha adottato un emendamento per prorogare di sei mesi il Quadro di riferimento temporaneo per le crisi e la transizione (Temporary Crisis Framework) per gli aiuti di Stato.
Tale proroga mira a mantenere in vigore alcune misure volte ad affrontare le persistenti turbolenze nel mercato, specialmente nei settori agricolo e della pesca. Questa decisione è stata presa in seguito alle conclusioni del Consiglio Agrifish di aprile, durante il quale è stata sottolineata l'importanza di garantire la resilienza del settore agricolo per la sicurezza alimentare dell'UE.
La proroga consente agli Stati membri di continuare a fornire aiuti di stato di piccola entità, senza notifica preventiva alla Commissione (fino a 20.000 euro), alle imprese agricole e al settore della pesca per altri sei mesi, fino al 31 dicembre 2024. Questa posizione è stata accolta positivamente dalla Commissione, poiché rappresenta una risposta tempestiva alle sfide economiche derivanti dalla situazione in Ucraina.
Inoltre, la Commissione ha annunciato l'avvio di una revisione del regolamento “De minimis” per l'agricoltura, considerando le recenti pressioni inflazionistiche, al fine di garantire che gli agricoltori possano continuare a ricevere un sostegno adeguato e flessibile.
Le più lette
Vedi tutte





