Si terrà mercoledì 24 febbraio, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.45 alle 18.45, la riunione della COMAGRI, con la partecipazione a distanza del Consiglio dell’UE e della Commissione europea.
Di seguito i punti principali all’ordine del giorno.
- Plasmare il futuro digitale dell’Europa: eliminare gli ostacoli al funzionamento del mercato unico digitale e migliorare l’uso dell’IA per i consumatori europei, relatore per parere Ivo Hristov – esame e approvazione degli emendamenti al progetto di relazione
- Regolamento delegato della Commissione che modifica il regolamento delegato (UE) 2020/592 recante misure eccezionali a carattere temporaneo in deroga a talune disposizioni del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per affrontare la turbativa del mercato nei settori ortofrutticolo e vitivinicolo causata dalla pandemia Covid-19 e dalle misure ad essa legate, relatore Norbert Lins – approvazione della proposta di risoluzione
- Regolamento delegato della Commissione che modifica il regolamento delegato (UE) 2015/1366 per quanto riguarda la base per l’assegnazione del contributo finanziario nel settore dell’apicoltura, relatore Norbert Lins – approvazione della proposta di risoluzione
- Scambio di opinioni con Wolfgang Burtscher, Direttore Generale della Direzione generale dell’Agricoltura e dello Sviluppo rurale della Commissione europea (DG AGRI), sul programma di lavoro della politica di promozione agroalimentare dell’UE per il 2021 e sul prossimo riesame della politica
- Presentazione di uno studio dal titolo “Sfide ed opportunità in relazione all’abbandono dei terreni agricoli dopo il 2020” (studio richiesto dalla commissione AGRI, commissionato e gestito dal dipartimento tematico B) – presentazione a cura di Bernd Schuh (ÖIR – Istituto austriaco per gli studi regionali e la pianificazione del territorio, Austria) e Thomas Dax (BAB – Istituto federale di economia agraria, ricerca rurale e montana, Austria)
- Stato di avanzamento dei negoziati di trilogo in corso – Piani strategici – resoconto alla commissione (COMAGRI) sui negoziati
La prossima riunione della COMAGRI è prevista per il 4 marzo 2021.
Le più lette
Vedi tutte
Lab to Farm, dal laboratorio al campo. Quale innovazione per l’agricoltura italiana? Evento online martedì 13 aprile ore 10.30

10 aprile 2021Comunicati
Gelate, Confagricoltura: Attivare con urgenza gli strumenti per il ristoro dei danni e consentire la ripresa produttiva

09 aprile 2021Comunicati
Covid, Vaccinazioni nelle aziende agricole. Confagricoltura: contributo delle imprese per favorire la ripresa

07 aprile 2021Comunicati
Il gelicidio mette KO il Centro-Nord. Devastati frutteti, vigneti e coltivazioni in pieno campo

08 aprile 2021Comunicati
In Francia e Spagna si alza la protesta contro i tagli alla PAC. Giansanti: attenzione alta, l'agricoltura è il settore con più valore aggiunto

07 aprile 2021Comunicati
Ricevi la versione digitale di Mondo Agricolo
Iscriviti per ricevere la versione digitale del mensile di Confagricoltura, Mondo Agricolo, e la newsletter quindicinale.