arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Philippe Lamberts assume un ruolo di consulenza per il Presidente della Commissione europea

25 November 2024

Il compito principale del 61enne belga, ex co-leader del gruppo Greens/EFA al Parlamento europeo e dirigente d'azienda, è quello di contribuire a sostenere la transizione verso un'economia neutrale dal punto di vista climatico. Lamberts svolgerà un ruolo di consulenza nella realizzazione degli obiettivi climatici per il 2030, con l'obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Con oltre quindici anni di esperienza al Parlamento europeo, di cui dieci alla co-presidenza del Gruppo Verdi/EFA, Lamberts può avvalersi di una vasta esperienza e di un'ampia rete in politica, negli affari internazionali e nella comunità imprenditoriale.

Lamberts contribuirà al raggiungimento dell'obiettivo 2030 investendo nella sensibilizzazione dei diversi stakeholder, creando ponti tra imprese e società civile, attori politici, amministrazioni e gruppi vulnerabili. Porterà le tendenze e le innovazioni della società e dell'economia nella definizione delle politiche. Soprattutto nel contesto attuale, è estremamente importante spiegare meglio la transizione, attuare la legislazione esistente in modo semplificato e assicurarsi che nessuno venga lasciato indietro.

Lamberts lavorerà a stretto contatto con la Presidente della Commissione e il suo gabinetto e collaborerà con i membri del Collegio e le Direzioni generali competenti. Sarà affiancato da un piccolo team di esperti.

 

Le più lette

Vedi tutte
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
10 January 2025Dicono di noi
Su "Ansa Verified" Confagricoltura spiega come il taglio degli alberi contribuisca a una gestione sostenibile del patrimonio forestale
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
09 January 2025Notizie Brevi
Il direttore generale di Confagricoltura Barrile incontra i nuovi vertici dell’API – Associazione dei Piscicoltori Italiani
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
09 January 2025Dicono di noi
Il presidente Giansanti su L’Informatore Agrario sulla nuova PAC e sulle prospettive per l’agricoltura europea
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
07 January 2025Dal Territorio
Food&Science Festival: Edizione 2025 in scena il 16-17-18 maggio a Mantova
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
04 January 2025Dal Territorio
Emergenza idrica in Puglia, Lazzàro: "Invasi in crisi nonostante le piogge, necessario puntare su riuso e innovazione"
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
03 January 2025Dal Territorio
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi. Chi sale e chi scende nei piani colturali in Emilia-Romagna
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
30 December 2024Comunicati
Consegnati gli aiuti di 'Food for Gaza'. Da Confagricoltura 14 tonnellate di cibo su 19 distribuite
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
30 December 2024Dicono di noi
Sul Quotidiano Nazionale il presidente Giansanti sulle opportunità dell’agrivoltaico
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
23 December 2024Comunicati
Agronetwork, bilancio e progetti all'assemblea di fine anno
Zone rurali e turismo esperienziale, questa non è una tendenza passeggera | Reitano (La Sapienza)
23 December 2024Mondo Agricolo - approfondimenti
Zone rurali e turismo esperienziale, questa non è una tendenza passeggera | Reitano (La Sapienza)
Chiudi