arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Raggiunto l'accordo per ridurre gli sprechi alimentari e migliorare la gestione dei rifiuti tessili

19 February 2025

Raggiunto l’accordo provvisorio tra il Parlamento Europeo e il Consiglio sulla revisione della Direttiva quadro sui rifiuti. L'intesa mira a promuovere un’economia più circolare nell’UE, con particolare attenzione alla riduzione degli sprechi alimentari e alla gestione sostenibile dei rifiuti tessili.

L’accordo introduce i primi obiettivi vincolanti a livello europeo per la riduzione degli sprechi alimentari:

  • -10% negli sprechi derivanti da trasformazione e produzione rispetto al periodo 2021-2023.
  • -30% pro capite negli sprechi di vendita al dettaglio, ristorazione e famiglie.
    Sarà inoltre incentivata la donazione di cibo invenduto ancora idoneo al consumo.

Oltre la metà degli sprechi alimentari nell'UE avviene nelle famiglie, quasi il doppio rispetto agli sprechi alimentari generati durante la produzione o la trasformazione. La quantità di sprechi alimentari per ciascun settore sulla base di un totale di 131 kg di sprechi annui pro capite è così ripartito: 70 kg  dalle famiglie; 28 kg dalla trasformazione; 12 kg dai ristoranti e servizi; 11 kg dalla produzione; 9 kg dalla vendita al dettaglio e distribuzione (Fonte: Eurostat 2021).

Questi dati mostrano come l’educazione alimentare verso i consumatori sia il primo passo concreto da compiere per ridurre in maniera significativa il fenomeno dello spreco alimentare, parimenti alla gestione efficiente degli scarti.

Secondo le istituzioni europee sono state adottate misure concrete per ridurre gli sprechi senza affogare le aziende nella burocrazia. Allo stesso tempo, le politiche di riduzione degli sprechi alimentari non hanno il minimo impatto negativo sul settore agricolo.

L’accordo deve ora essere confermato ufficialmente dal Parlamento e dal Consiglio, prima di essere adottato e recepito dagli Stati membri, che avranno 20 mesi per adeguare le proprie normative nazionali.

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi