arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

UE e India puntano a rafforzare il partenariato su commercio e investimenti

24 January 2025

L'UE e l'India hanno concordato di puntare a un risultato vantaggioso per tutti nei negoziati su un accordo di libero scambio, in due giorni di colloqui a Bruxelles tra il commissario al Commercio Maros Šefčovič e una delegazione guidata dal ministro del Commercio e dell'Industria della Nazione sud-asiatica Piyush Goyal.

Il 20 gennaio, al termine di un incontro di due giorni nell’ambito del dialogo ad alto livello UE-India su commercio e investimenti, il vicepresidente della Commissione europea Maroš Šefčovič ha sottolineato l’importanza del partenariato strategico tra le due economie. “Il partenariato UE-India è cruciale, sia per il presente che per il futuro, e condividiamo l’obiettivo di portarlo al livello successivo”, ha dichiarato Šefčovič. “Abbiamo dedicato gli ultimi due giorni a discutere il modo migliore per rafforzare commercio e investimenti, dando ai nostri team l’impulso necessario per mantenere il ritmo dei negoziati”.

Durante l’incontro, i rappresentanti delle due parti hanno discusso i preparativi per la seconda riunione plenaria del Consiglio per il commercio e la tecnologia (TTC) UE-India, prevista a breve. Šefčovič ha inoltre ospitato un incontro con il ministro indiano del Commercio e dell'Industria, Piyush Goyal, e con il direttore generale dell'Organizzazione mondiale del commercio, Ngozi Okonjo-Iweala, per valutare come modernizzare il sistema commerciale multilaterale e adattarlo alle sfide del 21° secolo.

Il ministro Goyal, attraverso un tweet, ha evidenziato i principali risultati raggiunti nel dialogo con Šefčovič a Bruxelles: “Abbiamo definito un quadro per un partenariato UE-India più forte, delineato sei principi per la crescita economica reciproca e concordato di accelerare i negoziati per un accordo di libero scambio e migliorare la resilienza della catena di approvvigionamento”.

I sei principi concordati mirano a rafforzare i legami economici, promuovere il commercio equo, garantire standard di alta qualità, costruire catene di approvvigionamento resilienti e valorizzare le tecnologie e i talenti indiani per una crescita condivisa.

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi