arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
La nota settimanale

UE, salvaguardare il proprio potenziale produttivo. Distrutti 100mila tonnellate di grano dai bombardamenti russi

05 August 2023
UE, salvaguardare il proprio potenziale produttivo. Distrutti 100mila tonnellate di grano dai bombardamenti russi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Oltre 100mila tonnellate di grano sono state distrutte dai bombardamenti russi sui porti dell’Ucraina che si affacciano sul Mar Nero e sul Danubio. La reazioni dei mercati internazionali è stata immediata. Solo nella giornata di ieri, è stato del 5% l’aumento delle quotazioni del grano.

I prezzi – fa notare la Confagricoltura – restano comunque sensibilmente al di sotto (di circa il 20%) del picco registrato nel marzo 2022. Secondo l’indice dei prezzi alimentari elaborato dalla FAO, i prezzi internazionali dei cereali sono diminuiti lo scorso mese di giugno oltre il 2% rispetto a maggio.

Dopo il mancato rinnovo dell’Accordo sul grano dal Mar Nero la Federazione Russa punta ad ostacolare in ogni modo le esportazioni agroalimentari dell’Ucraina. A livello europeo sono allo studio nuove iniziative per ampliare i cosiddetti “corridoi di solidarietà”, che hanno assicurato un’alternativa alla movimentazione via mare di prodotti ucraini, sia pure con tempi e costi superiori.

“A seguito del crollo delle vendite all’estero di gas naturale – rileva il presidente della Confederazione, Massimiliano Giansanti – la Federazione Russa usa il grano come arma per ottenere l’allentamento delle sanzioni imposte dalla comunità internazionale per l’aggressione all’Ucraina”.

“Tra le richieste presentate per far ripartire l’accordo sul Mar Nero, c’è infatti la riconnessione della Banca nazionale dell’agricoltura al sistema dei trasferimenti finanziari internazionali (SWIFT)”.

Confagricoltura ricorda che le sanzioni non si applicano ai prodotti destinati all’alimentazione e ai mezzi tecnici per la produzione agricola, inclusi i fertilizzanti. Nella campagna 2022-2023, le esportazioni di grano russo hanno raggiunto il massimo storico di 45 milioni di tonnellate.

“La situazione è di estrema incertezza – sottolinea il presidente –. In questo quadro, è inspiegabile l’atteggiamento della Commissione europea che non intende dare seguito alla richiesta di numerosi Stati membri per prorogare le deroghe alla rotazione obbligatoria dei seminativi e alla destinazione a finalità non produttiva di una parte dei terreni. L’Unione europea deve salvaguardare il proprio potenziale produttivo, anche per contribuire a scongiurare il persistente rischio di una crisi alimentare globale”, conclude Giansanti.

Le più lette

Vedi tutte
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
15 July 2025Comunicati
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
15 July 2025Comunicati
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
15 July 2025Dal Territorio
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
15 July 2025Dal Territorio
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
15 July 2025Dicono di noi
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
Chiudi