download: urly.it/313n7a
Giansanti dal palco dell’assemblea invernale di Confagri: “In un mondo globalizzato l’Europa deve lavorare per aumentare produttività e competitività. È l’agricoltura la sua migliore partner”.
Reddito, produzioni, Pac e Mercosur. Il confrontotra Giovanni Gioia e Massimiliano Giansanti all’assemblea dei giovani dell’Anga.
Rufo Ruffo racconta perché si è affidato al CGBI e al suo partner Bio.Methane.Hub, per ottimizzare la produzione di energia dell’impianto della sua impresa.
Il turismo esperienziale non è una tendenza passeggera ma una risposta ad una domanda sempre più attenta all’autenticità, alla sostenibilità e al benessere. L’articolo di Luca Reitano (DigiLab, La Sapienza) in occasione del forum di Agriturist.
La mutazione indotta con l’editing è in tutto e per tutto equivalente a una mutazione naturale, la base biologica della biodiversità. Tutte le differenze tra Tea e Ogm spiegate da Luigi Cattivelli (Crea).
Il progetto Tango Circular sta svolgendo attività di formazione rivolte soprattutto agli agricoltori. L’obiettivo è dare una nuova vita agli scarti delle produzioni. In particolare, quelli plastici come spiega nel suo contributo Pietro Picuno (Unibas).
Mercosur. Adesso la palla passa all’Europarlamento e al Consiglio Ue. Oltre alla Francia, i Paesi contrari sono Polonia, Olanda e Austria. Per raggiungere la minoranza di blocco sarà fondamentale il voto dell’Italia.
Con la legge delega di luglio, il Parlamento ha dato mandato al governo di presentare un piano normativo per la filiera florovivaistica entro il 2026. Disciplina che il settore aspetta da sempre.
Sfoglia l'ultimo numero
Mondo Agricolo: periodico di tecnica, economia e politica agraria.
La redazione di Mondo Agricolo