
Giovani di Confagricoltura - ANGA
L’organizzazione de I Giovani di Confagricoltura - ANGA rappresenta i giovani imprenditori agricoli aderenti a Confagricoltura. Con la sua azione di lobby contribuisce ai processi decisionali in materia di politiche giovanili in agricoltura a tutti i livelli, nazionale e comunitario.

Associazione Nazionale Pensionati Agricoltori - ANPA
L’ANPA – Associazione Nazionale Pensionati Agricoltori difende - a livello locale, nazionale ed europeo - gli interessi materiali e morali degli associati pensionati coltivatori diretti, imprenditori agricoli a titolo principale e di tutti i pensionati che si riconoscono negli obiettivi dell’Associazione.

Agriturist
Agriturist è l'Associazione Nazionale per l'Agriturismo, l'Ambiente e il Territorio. Costituita dalla Confagricoltura nel 1965, è stata la prima associazione agrituristica in Italia, nata per promuovere e tutelare l'agriturismo, i prodotti nazionali dell'enogastronomia regionale, l'ambiente (ha ottenuto per questo, nel 1987, il riconoscimento ministeriale di Associazione ambientalista), il paesaggio, la cultura rurale.

Agricheck
Agricheck nasce nel 2014 come società partecipata da Confagricoltura e da 13 Federazioni regionali. Ha come obiettivo quello di offrire assistenza alle imprese nelle loro richieste di finanziamento, attraverso anche l'utilizzo di uno specifico software di analisi dei conti aziendali per agevolare il loro accesso ai finanziamenti creditizi, agli interventi dei confidi e di altri intermediari finanziari, per poi arrivare ad una seconda fase in cui si darà avvio ad una vera attività di mediazione creditizia con il coinvolgimento di tutte le strutture confederali locali, provinciali, regionali e nazionali.

Agronetwork
Agronetwork è l’associazione di promozione dell’agrindustria, costituita da Confagricoltura, Nomisma e LUISS, con l’obiettivo di valorizzare il made in Italy e favorire la competitività delle imprese agroalimentari attraverso l’integrazione tra produzione, trasformazione industriale e nuovi modelli di business.

Associazione Piscicoltori Italiani - API
L'Associazione Piscicoltori Italiani (API) è stata costituita nel giugno del 1964 (Ente Morale dal 31 marzo 1970 - D.P.R. n. 1011). L'API, organismo professionale di categoria, ha come scopo la tutela, lo sviluppo ed il consolidamento di tutte le attività di allevamento ittico sia in acque interne che in acque marine e salmastre.

CAF Imprese
Il CAF Imprese Confagricoltura, società a responsabilità limitata, costituito il 23 marzo del 2000 tra la Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana e la Federazione Nazionale dell'Impresa Familiare Coltivatrice, svolge attività di assistenza fiscale per le imprese associate alla Confederazione stessa, per le Associazioni che ne fanno parte, per i soci di società di persone, i partecipanti ad imprese familiari ed i coniugi partecipanti all'azienda coniugale.

Confagri Promotion
Confagri Promotion, nata nel 2012, è la Società Consortile a responsabilità limitata, partecipata da Confagricoltura e da aziende agricole prevalentemente vitivinicole.
Ad oggi ne fanno parte 59 aziende di cui 18 sono entrate nel solo 2016.
Obiettivo primario della società è la promozione, informazione e divulgazione dei prodotti agricoli e/o agroalimentari, a livello nazionale, internazionale e comunitario.

Coordifesa
CoorDifesa è il nuovo organismo che raduna otto Consorzi di Difesa usciti da Asnacodi per fondare un’associazione di rappresentanza sindacale maggiormente rispondente alle necessità delle imprese agricole nel dialogo istituzionale con gli organismi pubblici sui temi relativi al rischio e alla difesa delle colture, quali calamità naturali, avversità atmosferiche, fitopatie, malattie del bestiame e altri eventi.

Ente Nazionale per la Ricerca e la Formazione in Agricoltura - ENAPRA
L’ENAPRA è l'Ente Nazionale per la Ricerca e la Formazione in Agricoltura, fondato da Confagricoltura nel 1959. Lavora per la creazione e lo sviluppo delle competenze dei dipendenti delle aziende agricole e agroalimentari nonché delle aziende che erogano servizi nel settore agricolo.

FIIAF - Federazione Italiana Impresa Agricola Familiare
La Federazione Italiana Impresa Agricola Familiare (ex F.N.I.F.C.) è una Organizzazione di categoria - interna della Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana (CONFAGRICOLTURA) - che, senza finalità di lucro, difende, tutela e rappresenta le piccole e medie imprese agricole, in particolare quelle condotte da imprese familiari.

GAA - Gestioni Assicurazioni Agricole
Gestioni Assicurazione Agricole (GAA) è una società di brokeraggio assicurativo che opera dal 1980 nell'ambito dell'organizzazione centrale e periferica della Confagricoltura.
GAA, nell'ambito della famiglia di Confagricoltura, assiste gratuitamente i propri soci proponendo soluzioni assicurative personalizzate con l'offerta di servizi di qualità e professionalità in grado di soddisfare le specificità dei rischi nel settore agricolo e le continue evoluzioni normative in materia di assicurazioni agevolate.

HUBFARM
HUBFARM è una società nata con l’obiettivo di accompagnare le imprese agricole nella transizione tecnologica, digitale ed ecologica.
Al centro del progetto una piattaforma digitale, motore del sistema, che aggrega insieme le imprese agricole con sviluppatori, mondo della ricerca, con l’agroindustria più avanzata, con partner tecnologici e player di altissimo livello.

Made in Rete
Made in Rete è lo strumento di intervento ideato da Confagricoltura per assistere i propri soci nel percorso di promozione e sostegno alle Reti di Impresa.
Confagricoltura è da sempre impegnata nella diffusione della cultura dell'aggregazione di impresa e nella creazione di reti di impresa capaci di realizzare un sistema imprenditoriale più innovativo e competitivo, grazie ad un team multidisciplinare di professionisti e di esperti “manager di rete” del settore.

Legalmedia SRL
Promossa dalla Confagricoltura, LegalMedia s.r.l. è una società che promuove lo sviluppo e la realizzazione di modelli organizzativi e gestionali, con particolare riferimento alla consulenza nella predisposizione e aggiornamento dei Modelli di Organizzazione, gestione e Controllo ex D.Lgs.vo n. 231/2001, nonché a compiere ogni iniziativa necessaria a rendere esecutivi ed efficacemente attuati i Modelli adottati all’interno della società e degli enti.

Senior - L'età della saggezza
La "Senior - L'Età della Saggezza Onlus" - promossa dal Sindacato Nazionale Pensionati della Confagricoltura (oggi ANPA Confagricoltura) è stata costituita nel 2007 per svolgere attività nei campi dell'assistenza sociale, socio-sanitaria e della tutela dei diritti civili con particolare attenzione per le persone anziane in condizioni di disagio economico, sociale e di salute che operano nell'agricoltura e vivono nelle zone rurali.
Le più lette
Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio

TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati

Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati

Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati

Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati

Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
