Comitato di Presidenza

Giovanni Gioia, presidente
30 anni, di Palermo, il presidente dei Giovani di Confagricoltura è titolare dell’azienda agricola Kibbò, situata alle pendici di Pizzo del Re, nel territorio di Petralia Sottana (PA). Oggi l’azienda produce, oltre a grano duro certificato, foraggi di qualità, leguminose da granella, olio extravergine d’oliva, canapa, lino e miele. Giovanni è Consigliere Nazionale della Federazione Apicoltori Italiani; delegato di Confagricoltura nel Gruppo di Lavoro Miele del Copa-Cogeca; delegato al CDG Cotton-Flax-Hemp; delegato ANGA nella Federazione Nazionale Bioeconomia e Presidente Regionale dei Giovani di Confagricoltura-ANGA Sicilia. Dal 2021 ha ricoperto anche il ruolo di vicepresidente del Gruppo di Lavoro Cotton-Flax-Hemp del Copa-Cogeca.

Domenico Parisi, vicepresidente
31 anni, della provincia di Salerno, è Team Manager dell’Azienda agricola Parisi Domenico situata a Pontecagnano Faiano (SA) che produce kiwi, grano duro, olio e mais da trinciato. Possiede inoltre una struttura ricettiva naturalistica con area picnic. Laureato in Economia e Commercio, Domenico ha ricoperto il ruolo di delegato Anga nella FNP Biologico e dal 2019 di vicepresidente di Anga Salerno.

Giorgio Grani, vicepresidente
31 anni, di Viterbo. Dopo gli studi scientifici, si dedica a tempo pieno all'azienda agricola di famiglia, alle porte del centro storico della città. Tra le attività, oltre alla coltivazione di seminativi e lavandeti biologici, conduce anche un agriturismo ed un centro equestre federale CONI. Dal 2017, con il passaggio generazionale dell'azienda, Grani punta sulla produzione di olio EVO di alta qualità, biologico e D.O.P. Tuscia.

Luigi Saviolo, vicepresidente
30 anni, di Vercelli, dopo la laurea triennale in “Economia e direzione delle imprese” e la laurea magistrale in “Finanza aziendale e mercati finanziari” è entrato nell’azienda risicola di famiglia, che conduce dal 2019 in qualità di rappresentante legale.
Dal 2014 è stato membro del consiglio provinciale di Anga Vercelli e dal 2019 presidente di Anga Piemonte.

Angelo Varvaglione, componente del Comitato di presidenza
31 anni, di Taranto. E’ CEO della ditta individuale Angelo Varvaglione che produce uva da vino e si nel comune di Taranto e Co-owner della Società semplice agricola Varvaglione produttrice di uva da vino, olive, grano e canapa. Laureato in economia e gestione d’azienda, con un master in food and beverage management presso SDA BOCCONI e uno in sostenibilità e gestione d’azienda presso Sole 24 ore business school, dal 2021 è stato presidente di Anga Taranto.

Emma Cogrossi, componente del Comitato di presidenza
29 anni, perito agrario, lavora nell’azienda di famiglia, che si trova a Maleo, in provincia di Lodi e che si occupa di allevamento di vacche da latte per la produzione di Grana Padano e di bioenergie. In Anga ha ricoperto il ruolo di vicepresidente provinciale, regionale e presidente della sezione di Milano, Lodi e Brianza.

Caterina Luppa, componente del Comitato di presidenza
29 anni, di Perugia, dal 2019 Co-fondatrice e CEO della Startup BugsLife srl, a Bevagna (PG) che si occupa dell’allevamento di mosche soldato. Laureata in Scienze agrarie e ambientali, con un master in Agricoltura Biologica, ha creato appunto la start-up all’interno dell’azienda agricola di famiglia Iraci Borgia. Dal 2019 presidente di Anga Umbria.
Ricevi la versione digitale di Mondo Agricolo
Iscriviti per ricevere la versione digitale del mensile di Confagricoltura, Mondo Agricolo, e la newsletter quindicinale.