
“Sistemi Fotonici adattabili e multi analitici per il monitoraggio della qualità alimentare”
Il progetto h-ALO (photonic system for Adaptable muLtiple-analyte monitoring of fOod-quality) ha l’obiettivo di colmare la distanza esistente tra le catene locali di valore e la qualità e sicurezza dei prodotti alimentari locali attraverso un nuovo strumento tecnico: un sensore per il monitoraggio sistemico della sicurezza alimentare che sia altamente sensibile, facile nell’impiego, adattabile, portatile, e veloce nell’analisi in loco, capace di:
- diagnosticare con estrema precisione e rapidità alcuni fra i più comuni parametri analitici impiegati per misurare la sicurezza alimentare delle derrate agricole e dei prodotti finiti (una combinazione di analitici pre-concentrazioni e schemi diagnostici multi-modali);
- miniaturizzare ed integrare le diverse componenti di elettronica e di risonanza di superficie, permettendo le misurazioni in loco, (in maniera flessibile lungo le diverse filiere alimentari);
- riconoscere e diagnosticare sia i contaminanti micro biologici che quelli chimici, (in combinazione nello stesso sensore portatile);
- preparare dei campioni secondo dei protocolli semplici e veloci, con un elevato grado di adattabilità alle diverse filiere agro alimentari;
- automatizzare il sensore per consentire - velocemente ed in maniera affidabile - ad un operatore non esperto in materia alimentare di utilizzarlo con semplicità;
- gestire in forma avanzata i dati attraverso la connessione ad un telefono cellulare ed al cloud, (favorendo un monitoraggio distribuito lungo le catene alimentari).
Confagricoltura partecipa al progetto H-ALO (budget totale 4.240.000 euro) quale partner strategico con un budget di 295.000 euro, alla call ICT – 37 – 2020 RIA. Durata: 1/11/2020 - 31/10/2023
News
Ricevi la versione digitale di Mondo Agricolo
Iscriviti per ricevere la versione digitale del mensile di Confagricoltura, Mondo Agricolo, e la newsletter quindicinale.