
HarvRESt è stato lanciato con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale del consumo energetico nel settore agroalimentare, integrando verticalmente le fonti di energia rinnovabile (RES) nelle aziende agricole e migliorando le conoscenze sulle opzioni disponibili per abbattere le emissioni di carbonio.
Ciò si tradurrà in un sistema di supporto alle decisioni in grado di fornire raccomandazioni ad hoc sia agli agricoltori che ai responsabili politici, che consentiranno di ottenere migliori tassi di produzione di energia rinnovabile e di cibo e mangimi, all'interno delle comunità agricole.
Al fine di garantire il mantenimento della priorità principale degli agricoltori, ossia i tassi di produzione agricola, ottenendo al contempo un miglioramento dell'impatto ambientale e una diversità di redditi per le comunità agricole, ossia lo scambio di energia e la produzione di biocarburanti, HarvRESt attuerà un approccio transdisciplinare e olistico basato su tre pilastri principali:
- Impegno sociale e modelli di business innovativi: ciò include non solo questioni finanziarie, ma anche scienze sociali e considerazioni organizzative;
- Trade-off agricoli e ambientali: affronta l'impatto delle tecnologie RES sulla produzione agricola, i potenziali trade-off e le sinergie delle alternative da esplorare;
- Fonti rinnovabili e sistemi energetici intelligenti: affronta la modellazione e la progettazione delle alternative tecnologiche necessarie per sostenere l'adozione e l'aumento della produzione di RES.
A sostegno di questi pilastri, HarvRESt si occuperà del quadro politico e normativo per fornire raccomandazioni basate sui risultati del progetto, nonché degli aspetti digitali, che saranno fondamentali per supportare le prime fasi di pianificazione e progettazione, implementare sistemi intelligenti a livello di azienda agricola e sviluppare il conseguente sistema di supporto decisionale di HarvRESt.
Per raccogliere informazioni preziose, co-creare soluzioni e validarle, HarvRESt sarà alimentato da dati reali provenienti da 5 casi d'uso situati in Italia, Danimarca, Spagna e Norvegia.
Inoltre, la comunità di HarvRESt coinvolgerà 200 stakeholder del settore agricolo ed energetico e raggiungerà più di 1500 aziende agricole nel progetto.
Action: HORIZON-RIA
Topic: HORIZON-CL6-2023-CLIMATE-01-7
Months: 36
Coordinator: FUNDACION CIRCE CENTRO DE INVESTIGACION DE RECURSOS Y
CONSUMOS ENERGETICOS
Total Budget: 4.998.684 €
Grant Agreement n° 101136904