arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twitter-colorsocial-twittersocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Ortofrutta

Ciligie, Confagricoltura: “Eccessi di importazioni da Turchia, Spagna e Grecia”

29 maggio 2020
Ciligie, Confagricoltura: “Eccessi di importazioni da Turchia, Spagna e Grecia” - Ortofrutta | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Campagna oscillante per i cerasicoltori, partita con ottime quotazioni all’origine ma repentinamente frenate dalle importazioni, soprattutto da Spagna e Turchia, ma anche da Grecia. Lo sottolinea Confagricoltura, preoccupata per la situazione del mercato delle ciliegie che si registra, in particolare, su alcune importanti piazze di commercializzazione.

In generale – fa presente Confagricoltura - la qualità delle ciliegie italiane è buona, però i raccolti sono stati ridotti per i danni causati dalle gelate in territori vocati.

In alcune piazze sono state vendute al dettaglio dai 5 euro/kg fino ad arrivare a oltre 8 euro/kg per le ciliegie di Vignola e Ferrovia del Barese, ma i prezzi all’origine sono scesi anche a 2-3 euro/kg (a seconda del calibro).

Bisogna dare prospettive di mercato e valorizzare il prodotto made in Italy apprezzato dai consumatori; per questo in un importante areale produttivo, come quello di Padova, la Confagricoltura è impegnata alla costituzione di una OP-organizzazione di produttori, per abbattere i costi ed acquistare macchinari per essere più competitivi.

Le più lette

Vedi tutte
L'approvazione dell'emendamento sulle TEA grande passo avanti per la ricerca e per l'agricoltura. Ora accelerare sulla proposta di regolamento europeo
30 maggio 2023Comunicati
L'approvazione dell'emendamento sulle TEA grande passo avanti per la ricerca e per l'agricoltura. Ora accelerare sulla proposta di regolamento europeo
Tecniche di evoluzione assistita: a che punto siamo? Convegno mercoledì 7 giugno a Palazzo della Valle
31 maggio 2023Comunicati
Tecniche di evoluzione assistita: a che punto siamo? Convegno mercoledì 7 giugno a Palazzo della Valle
Presentazione libro Roberto Arditti martedì 6 giugno ore 18 Palazzo della Valle - Roma
30 maggio 2023Comunicati
Presentazione libro Roberto Arditti martedì 6 giugno ore 18 Palazzo della Valle - Roma
Giornata Mondiale del Latte: 'Tuteliamo l'oro bianco che nutre il Pianeta'
31 maggio 2023Comunicati
Giornata Mondiale del Latte: 'Tuteliamo l'oro bianco che nutre il Pianeta'
Confagricoltura alla rassegna "Vini d'Abbazia" a Fossanova. Presente Giansanti, masterclass con le cantine Caprai e Feudi di San Gregorio
02 giugno 2023Comunicati
Confagricoltura alla rassegna "Vini d'Abbazia" a Fossanova. Presente Giansanti, masterclass con le cantine Caprai e Feudi di San Gregorio
Premio Innovazione di Confagricoltura, al via la quarta edizione. Candidature entro il 15 luglio
01 giugno 2023Comunicati
Premio Innovazione di Confagricoltura, al via la quarta edizione. Candidature entro il 15 luglio
Incontro tra Governo e parti sociali: il presidente Giansanti al Tg1
31 maggio 2023Dicono di noi
Incontro tra Governo e parti sociali: il presidente Giansanti al Tg1
Turismo, Agriturist: Ampi spazi, natura e buon cibo trainano le vacanze in campagna
02 giugno 2023Comunicati
Turismo, Agriturist: Ampi spazi, natura e buon cibo trainano le vacanze in campagna
Inflazione, prezzi, mutamenti climatici e TEA i temi affrontati dal DG Barrile su TGCOM 24
06 giugno 2023Dicono di noi
Inflazione, prezzi, mutamenti climatici e TEA i temi affrontati dal DG Barrile su TGCOM 24
AGRINET IL FUTURO IN CAMPO – 3^ puntata – 3 giugno 2023 ore 17.30 su TV2000, tra i calanchi del Materano
31 maggio 2023Notizie Brevi
AGRINET IL FUTURO IN CAMPO – 3^ puntata – 3 giugno 2023 ore 17.30 su TV2000, tra i calanchi del Materano
Chiudi