arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

I giorni del miele a Lazise (VR) - Convegno nazionale della FAI sull'apicoltura che si rinnova in funzione del clima

06 October 2023
I giorni del miele a Lazise (VR) - Convegno nazionale della FAI sull'apicoltura che si rinnova in funzione del clima -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Inizia oggi la 44^ edizione della Fiera Nazionale "I Giorni del Miele" che si svolge a Lazise, in provincia di Verona, e che terminerà l’8 ottobre sul litorale veneto del Lago di Garda. Degustazioni, sessioni didattiche sulla vita delle api per adulti e per bambini, seminari specialistici, concorsi di qualità e mostre fotografiche animeranno la tre giorni di quello che vanta il primato di primo Comune d'Italia (983 d.c.).

A questa maratona di dolcezza non mancherà una qualificata offerta convegnistica. In particolare, il convegno nazionale che la FAI-Federazione Apicoltori Italiani celebra ogni anno e che si svolgerà domenica 8 ottobre, a partire dalle ore 10, nella prestigiosa sala della Dogana Veneta.

"Apicoltura: un modello da rinnovare valorizzando i servizi ambientali al territorio e diversificando il paniere produttivo" è il titolo dell'appuntamento che la FAI dà a tutti gli operatori del comparto. Sono previsti gli interventi dell'assessore all'Agricoltura della Regione Veneto, Federico Caner, del direttore generale delle Politiche internazionali e dell'Unione europea del ministero dell'Agricoltura, Luigi Polizzi, del dirigente sanitario veterinario del ministero della Salute, Anna Sorgente, della prima ricercatrice del CREA-Agricoltura Ambiente, Cecilia Costa e del presidente della FAI, Raffaele Cirone, che coordinerà i lavori.

L'evento gode del patrocinio e del sostegno della Regione Veneto e del Comune di Lazise sul Garda ed è organizzato in collaborazione con l'APAT-Apicoltori in Veneto.

*In allegato il programma e i riferimenti della Segreteria organizzativa della FAI

Le più lette

Vedi tutte
Confagricoltura Donna a Bruxelles incontra gli esponenti delle Istituzioni europee per parlare del futuro dell’imprenditoria femminile
23 May 2025Comunicati
Confagricoltura Donna a Bruxelles incontra gli esponenti delle Istituzioni europee per parlare del futuro dell’imprenditoria femminile
In provincia di Salerno il trattamento dei reflui zootecnici per produrre biometano e concime organico
23 May 2025Dal Territorio
In provincia di Salerno il trattamento dei reflui zootecnici per produrre biometano e concime organico
Presentato a Bruxelles AgriFoodSkills, il progetto di formazione “Made in Cuneo”
23 May 2025Dal Territorio
 Presentato a Bruxelles AgriFoodSkills, il progetto di formazione “Made in Cuneo”
UE, Confagricoltura: Preoccupa il via libera del Parlamento a nuovi dazi sui fertilizzanti senza reali alternative di approvvigionamento
22 May 2025Comunicati
UE, Confagricoltura: Preoccupa il via libera del Parlamento a nuovi dazi sui fertilizzanti senza reali alternative di approvvigionamento
A "Pianeta Donna" (Italpress) Marina Di Muzio, imprenditrice e delegata Confagricoltura in Commissione Femminile COPA-COGECA - VIDEO
22 May 2025Dicono di noi
A "Pianeta Donna" (Italpress) Marina Di Muzio, imprenditrice e delegata Confagricoltura in Commissione Femminile COPA-COGECA - VIDEO
Frutta, Ponso (Confagricoltura): Per pesche e nettarine inizio di campagna promettente. Difficoltà per clima e manodopera
21 May 2025Comunicati
Frutta, Ponso (Confagricoltura): Per pesche e nettarine inizio di campagna promettente. Difficoltà per clima e manodopera
Dalla 4^ edizione del Libro Bianco del Verde, 10 proposte alle istituzioni per incentivare, gestire e misurare il verde in città a beneficio di salute, vivibilità ed economia
21 May 2025Comunicati
Dalla 4^ edizione del Libro Bianco del Verde, 10 proposte alle istituzioni per incentivare, gestire e misurare il verde in città a beneficio di salute, vivibilità ed economia
Salute e sicurezza sul lavoro: Servono semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione
20 May 2025Comunicati
Salute e sicurezza sul lavoro: Servono semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione
Giansanti (COPA) dalla piazza di Bruxelles: "No alla Pac in un fondo unico"
20 May 2025Comunicati
Giansanti (COPA) dalla piazza di Bruxelles: "No alla Pac in un fondo unico"
"Impresa, lavoro e lavoratori: il coraggio di investire". Il DG Caponi al convegno di Confagricoltura Toscana con Cesare Damiano
20 May 2025Notizie Brevi
"Impresa, lavoro e lavoratori: il coraggio di investire". Il DG Caponi al convegno di Confagricoltura Toscana con Cesare Damiano
Chiudi