
“Il 2024 per l’agricoltura è un anno difficile: gli effetti del cambiamento climatico sono evidenti agli occhi di tutti noi, abbiamo il Nord Italia sott’acqua e la siccità al Sud. In questa dimensione dobbiamo trovare soluzioni che permettano ai nostri agricoltori di continuare a fare economia, soluzioni che servano alle imprese ma anche ai cittadini, per avere cibo italiano in sicurezza e in quantità”. Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ai microfoni di TGR “Piazza Affari”, a margine dell’Assemblea estiva in corso a Milano. In merito alla siccità, Giansanti ha ricordato che si tratta di un tema strutturale: “Oggi il 75% di quello che mangiamo proviene da agricoltura che utilizza acqua, quindi se non abbiamo acqua per irrigare rischieremo di produrre meno. Non possiamo permettercelo”.
Le più lette
Vedi tutte






