arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

Il ruolo dell’agricoltura per la salvaguardia dell’ambiente: ne parla a Radio Vaticana Donato Rotundo di Confagricoltura

30 January 2025
Il ruolo dell’agricoltura per la salvaguardia dell’ambiente: ne parla a Radio Vaticana Donato Rotundo di Confagricoltura -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

“Nella transizione ecologica ed energetica l’agricoltura ha un ruolo strategico, gli investimenti nel fotovoltaico e nel biogas sono stati fondamentali sin dai primi anni 2000”. Lo ha sottolineato Donato Rotundo, direttore dell’Area Ambiente e Innovazione di Confagricoltura, a margine dell’Agrifood Forum 2025 organizzato da Rinnovabili.it, che si è svolto a Roma, a Palazzo della Valle.

Rotundo ha spiegato che, grazie all’impegno delle imprese agricole, la capacità installata ha raggiunto i 3500 MW, con prospettive di raddoppio attraverso le misure previste dal PNRR. Ha inoltre evidenziato l’importanza delle filiere forestali e dei biocarburanti, settori che richiedono un indirizzo chiaro da parte dell’Unione Europea. In merito alla transizione verso le energie rinnovabili, ha ribadito la necessità di un approccio graduale per garantire stabilità economica.

Centrale anche il tema dell’agrivoltaico, elemento chiave per il raggiungimento degli obiettivi energetici al 2030. “Per garantire una sinergia efficace tra produzione agricola ed energetica – ha osservato Rotundo - è essenziale una pianificazione attenta dell’ubicazione degli impianti e il coinvolgimento diretto delle imprese agricole”. Il PNRR prevede inoltre specifiche misure di ricerca e sperimentazione sull’agrivoltaico, che consentiranno di definire le migliori pratiche per l’integrazione delle colture con gli impianti, promuovendo anche la digitalizzazione del settore agricolo.

Le più lette

Vedi tutte
Confagricoltura Donna a Bruxelles incontra gli esponenti delle Istituzioni europee per parlare del futuro dell’imprenditoria femminile
23 May 2025Comunicati
Confagricoltura Donna a Bruxelles incontra gli esponenti delle Istituzioni europee per parlare del futuro dell’imprenditoria femminile
In provincia di Salerno il trattamento dei reflui zootecnici per produrre biometano e concime organico
23 May 2025Dal Territorio
In provincia di Salerno il trattamento dei reflui zootecnici per produrre biometano e concime organico
Presentato a Bruxelles AgriFoodSkills, il progetto di formazione “Made in Cuneo”
23 May 2025Dal Territorio
 Presentato a Bruxelles AgriFoodSkills, il progetto di formazione “Made in Cuneo”
UE, Confagricoltura: Preoccupa il via libera del Parlamento a nuovi dazi sui fertilizzanti senza reali alternative di approvvigionamento
22 May 2025Comunicati
UE, Confagricoltura: Preoccupa il via libera del Parlamento a nuovi dazi sui fertilizzanti senza reali alternative di approvvigionamento
A "Pianeta Donna" (Italpress) Marina Di Muzio, imprenditrice e delegata Confagricoltura in Commissione Femminile COPA-COGECA - VIDEO
22 May 2025Dicono di noi
A "Pianeta Donna" (Italpress) Marina Di Muzio, imprenditrice e delegata Confagricoltura in Commissione Femminile COPA-COGECA - VIDEO
Frutta, Ponso (Confagricoltura): Per pesche e nettarine inizio di campagna promettente. Difficoltà per clima e manodopera
21 May 2025Comunicati
Frutta, Ponso (Confagricoltura): Per pesche e nettarine inizio di campagna promettente. Difficoltà per clima e manodopera
Dalla 4^ edizione del Libro Bianco del Verde, 10 proposte alle istituzioni per incentivare, gestire e misurare il verde in città a beneficio di salute, vivibilità ed economia
21 May 2025Comunicati
Dalla 4^ edizione del Libro Bianco del Verde, 10 proposte alle istituzioni per incentivare, gestire e misurare il verde in città a beneficio di salute, vivibilità ed economia
Salute e sicurezza sul lavoro: Servono semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione
20 May 2025Comunicati
Salute e sicurezza sul lavoro: Servono semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione
Giansanti (COPA) dalla piazza di Bruxelles: "No alla Pac in un fondo unico"
20 May 2025Comunicati
Giansanti (COPA) dalla piazza di Bruxelles: "No alla Pac in un fondo unico"
"Impresa, lavoro e lavoratori: il coraggio di investire". Il DG Caponi al convegno di Confagricoltura Toscana con Cesare Damiano
20 May 2025Notizie Brevi
"Impresa, lavoro e lavoratori: il coraggio di investire". Il DG Caponi al convegno di Confagricoltura Toscana con Cesare Damiano
Chiudi