arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

Le motivazioni alla base delle proteste degli agricoltori in Europa e in Italia: il vicepresidente Emo Capodilista su Sky Tg24

30 January 2024
Le motivazioni alla base delle proteste degli agricoltori in Europa e in Italia: il vicepresidente Emo Capodilista su Sky Tg24 -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Il vicepresidente di Confagricoltura, Giordano Emo Capodilista, intervistato da Sky Tg24, ha parlato delle proteste degli agricoltori che si stanno verificando in tutta Europa, sottolineando come occorra essere chiari nelle richieste e quanto sia necessario intensificare il dialogo con le istituzioni.

Le proteste hanno motivazioni diverse da un paese all’altro, Emo Capodilista ha ricordato come in Germania, ad esempio, gli agricoltori stiano manifestando anche per il gasolio agricolo, mentre in Italia l’agevolazione sul gasolio agricolo non sia stata toccata.

Nonostante però le differenze nei diversi Stati, c’è comunque un malumore generale, tra gli agricoltori di tutta Europa, nei confronti del Green Deal.

Il vicepresidente di Confagricoltura ha rimarcato come la Confederazione abbia da subito manifestato le sue perplessità su questa PAC, che è stata caratterizzata da una forte ideologia ambientalista. Gli imprenditori agricoli non hanno infatti bisogno di sussidi, bensì di essere messi nelle condizioni di poter produrre e di farlo in maniera sostenibile.

Emo Capodilista ha infine evidenziato come sia necessario che le proteste siano ben organizzate e chiare e come sia necessario continuare a portare avanti le istanze del mondo agricolo sui principali tavoli istituzionali.

Le più lette

Vedi tutte
Marco Caprai a EIIS Summit 2025: "Seguire sostenibilità integrata"
16 May 2025Comunicati
Marco Caprai a EIIS Summit 2025: "Seguire sostenibilità integrata"
Confagricoltura Toscana: “Basta contrapposizioni tra fare impresa e lavoro”. Il 19 maggio confronto su salari, sicurezza e sostenibilità in diretta tv e in streaming sul canale YouTube
16 May 2025Dal Territorio
Confagricoltura Toscana: “Basta contrapposizioni tra fare impresa e lavoro”. Il 19 maggio confronto su salari, sicurezza e sostenibilità in diretta tv e in streaming sul canale YouTube
Bando OCM Vino 2025/2026: plauso al rinnovato impegno del ministero dell'Agricoltura
15 May 2025Comunicati
Bando OCM Vino 2025/2026: plauso al rinnovato impegno del ministero dell'Agricoltura
Emilio Fidora eletto presidente del Gruppo di lavoro “Agricoltura biologica” del Copa-Cogeca
15 May 2025Notizie Brevi
Emilio Fidora eletto presidente del Gruppo di lavoro “Agricoltura biologica” del Copa-Cogeca
Apre a Mantova Food&Science Festival: dal 16 al 18 maggio conferenze, laboratori, mostre ed eventi speciali per scoprire i 'Cambiamenti' dell’agroalimentare.
15 May 2025Notizie Brevi
Apre a Mantova Food&Science Festival: dal 16 al 18 maggio conferenze, laboratori, mostre ed eventi speciali per scoprire i 'Cambiamenti' dell’agroalimentare.
Finanziamento viabilità rurale Regione Lazio, Confagricoltura: “Scelta importante e attesa, risponde ad esigenza concreta delle imprese”.
15 May 2025Dal Territorio
Finanziamento viabilità rurale Regione Lazio, Confagricoltura: “Scelta importante e attesa, risponde ad esigenza concreta delle imprese”.
Agricoltura, le imprenditrici sono sempre di più e vogliono innovare il settore
15 May 2025Dicono di noi
Agricoltura, le imprenditrici sono sempre di più e vogliono innovare il settore
Grano, produzione nazionale prevista in crescita (+20%), ma resta incognita meteo. In leggero calo le stime sui raccolti mondiali
14 May 2025Comunicati
Grano, produzione nazionale prevista in crescita (+20%), ma resta incognita meteo. In leggero calo le stime sui raccolti mondiali
BPM, nessun coinvolgimento di Confagricoltura nazionale
14 May 2025Comunicati
BPM, nessun coinvolgimento di Confagricoltura nazionale
Brondelli all'Europarlamento: "Un terzo pilastro PAC contro i danni climatici e maggiore reciprocità nell'accordo Mercosur"
14 May 2025Comunicati
Brondelli all'Europarlamento: "Un terzo pilastro PAC contro i danni climatici e maggiore reciprocità nell'accordo Mercosur"
Chiudi