
Il vicepresidente di Confagricoltura, Giordano Emo Capodilista, intervistato da Sky Tg24, ha parlato delle proteste degli agricoltori che si stanno verificando in tutta Europa, sottolineando come occorra essere chiari nelle richieste e quanto sia necessario intensificare il dialogo con le istituzioni.
Le proteste hanno motivazioni diverse da un paese all’altro, Emo Capodilista ha ricordato come in Germania, ad esempio, gli agricoltori stiano manifestando anche per il gasolio agricolo, mentre in Italia l’agevolazione sul gasolio agricolo non sia stata toccata.
Nonostante però le differenze nei diversi Stati, c’è comunque un malumore generale, tra gli agricoltori di tutta Europa, nei confronti del Green Deal.
Il vicepresidente di Confagricoltura ha rimarcato come la Confederazione abbia da subito manifestato le sue perplessità su questa PAC, che è stata caratterizzata da una forte ideologia ambientalista. Gli imprenditori agricoli non hanno infatti bisogno di sussidi, bensì di essere messi nelle condizioni di poter produrre e di farlo in maniera sostenibile.
Emo Capodilista ha infine evidenziato come sia necessario che le proteste siano ben organizzate e chiare e come sia necessario continuare a portare avanti le istanze del mondo agricolo sui principali tavoli istituzionali.
Le più lette
Vedi tutte




