arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Arriva il robot che aspira le deiezioni delle stalle anche su pavimenti pieni

04 October 2020
Arriva il robot che aspira le deiezioni delle stalle anche su pavimenti pieni -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Una stalla pulita è sinonimo di benessere animale, di salute degli animali e di qualità dell’ambiente. Recentemente è arrivato sul mercato un robot che pulisce le corsie delle stalle aspirando le deiezioni animali. Prodotto da una nota casa costruttrice di impianti automatizzati, assomiglia a quello utilizzato per i pavimenti grigliati, ma è specifico per le pavimentazioni piene. Funziona come quello abitualmente in uso nelle case: si muove in modo autonomo in base anche ai percorsi programmati. Ha un serbatoio da circa 3 quintali che quando si satura torna al punto di ricarica per scaricare le deiezioni. Una volta ricaricata la batteria il robot è pronto a ripartire. Viene descritto come silenzioso, capace di pulire nei passaggi, nei corridoi e in tutti gli angoli senza spaventare gli animali né essere un pericolo per i bovini. Ci si sta avvicinando sempre più all’allevamento intelligente, con un altissimo livello di automazione.

Il robot sostituisce le macchine che raschiano il pavimento spingendo le deiezioni. Questo consente di avere un pavimento pulito evitando che le bovine debbano stabulare e muoversi su superfici scivolose e sporche. Quando è in funzione, inoltre, oltre ad aspirare spruzza anche acqua sia anteriormente che posteriormente, per migliorare l’efficacia. Può funzionare bene solamente se in stalla non ci sono gradini. (F.B.)

Le più lette

Vedi tutte
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
15 July 2025Comunicati
Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro le proposte della Commissione”
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
15 July 2025Comunicati
Export, incontro Confagricoltura - Governo del Vietnam a Palazzo della Valle per incrementare gli scambi commerciali nel settore agroalimentare
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
15 July 2025Dal Territorio
Confagricoltura Viterbo – Rieti: Bettina Sabatini il nuovo presidente
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
15 July 2025Dal Territorio
Pomodoro da industria, al via la raccolta estiva. Confagricoltura Campania: “Caldo anticipa i tempi, produzione in lieve calo ma qualità e prezzi non cambiano”
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
15 July 2025Dicono di noi
Dazi Usa, Giansanti su Class Cnbc: “Il governo sostenga un’azione unitaria europea”
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
Chiudi