arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Martinoni, Federazione nazionale Latte di Confagricoltura: “Bene per l’accordo sul prezzo, anche se imperfetto”

22 July 2022
Martinoni, Federazione nazionale Latte di Confagricoltura: “Bene per l’accordo sul prezzo, anche se imperfetto” -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

«C’è l’accordo sul prezzo del latte alla stalla, anche se imperfetto. Per noi sarebbe stato più sicuro concordare un prezzo trimestrale e poi sedersi di nuovo attorno a un tavolo per rinnovare l’intesa in base all’andamento dei costi di produzione. Abbiamo però voluto ridare un segno di certezze agli allevatori». Così il presidente della Federazione nazionale latte di Confagricoltura, Francesco Martinoni, commenta l’accordo semestrale sul latte raggiunto il 20 luglio con Italatte, società del Gruppo francese Lactalis, il più grande buyer del latte nazionale. Un’intesa di grande impatto per la zootecnia del Nord-Italia e destinata a fare da apripista ad accordi futuri.

Viene stabilito un pagamento al litro di 55 centesimi per luglio e agosto, 57 centesimi per settembre e ottobre, 58 centesimi per novembre e 60 centesimi per dicembre, con una media, esclusa Iva e qualità, di 57 centesimi al litro sino alla fine dell’anno.  “Il trend di costante aumento del prezzo, soprattutto nell’ultimo trimestre, è positivo – spiega Martinoni – e dovrebbe metterci al riparo da ulteriori rincari dei costi di produzione”.

L’industria ha chiesto un contratto di durata semestrale con l’obiettivo di trasferire alla GDO i nuovi listini. Tanto per dare un’idea, i 48 centesimi al litro riconosciuti dall’industria per il mese di giugno non sono ancora stati trasferiti alla distribuzione. Questo nuovo contratto potrebbe dare una spinta alla revisione dei listini”.

Il paniere di prodotti lattiero-caseari da impiegare come indice di riferimento per la formazione del prezzo del latte, ha fatto sapere sempre il presidente della Federazione nazionale latte di Confagricoltura, era già stato abbandonato in occasione della precedente intesa trimestrale. “In un contesto di fortissime e repentine oscillazioni di mercato – spiega Martinoni – non sarebbe riuscito a rifletterne l’andamento in modo tempestivo e quindi si era tornati al prezzo fisso”.

L’intesa con Italatte, valida per il trimestre aprile-giugno 2022, aveva fissato un prezzo di 47 centesimi al litro il primo mese, per poi per salire ulteriormente a 47,6 a maggio e a 48 centesimi a giugno. (F.B.)

Le più lette

Vedi tutte
Confagricoltura Donna a Bruxelles incontra gli esponenti delle Istituzioni europee per parlare del futuro dell’imprenditoria femminile
23 May 2025Comunicati
Confagricoltura Donna a Bruxelles incontra gli esponenti delle Istituzioni europee per parlare del futuro dell’imprenditoria femminile
In provincia di Salerno il trattamento dei reflui zootecnici per produrre biometano e concime organico
23 May 2025Dal Territorio
In provincia di Salerno il trattamento dei reflui zootecnici per produrre biometano e concime organico
Presentato a Bruxelles AgriFoodSkills, il progetto di formazione “Made in Cuneo”
23 May 2025Dal Territorio
 Presentato a Bruxelles AgriFoodSkills, il progetto di formazione “Made in Cuneo”
UE, Confagricoltura: Preoccupa il via libera del Parlamento a nuovi dazi sui fertilizzanti senza reali alternative di approvvigionamento
22 May 2025Comunicati
UE, Confagricoltura: Preoccupa il via libera del Parlamento a nuovi dazi sui fertilizzanti senza reali alternative di approvvigionamento
A "Pianeta Donna" (Italpress) Marina Di Muzio, imprenditrice e delegata Confagricoltura in Commissione Femminile COPA-COGECA - VIDEO
22 May 2025Dicono di noi
A "Pianeta Donna" (Italpress) Marina Di Muzio, imprenditrice e delegata Confagricoltura in Commissione Femminile COPA-COGECA - VIDEO
Frutta, Ponso (Confagricoltura): Per pesche e nettarine inizio di campagna promettente. Difficoltà per clima e manodopera
21 May 2025Comunicati
Frutta, Ponso (Confagricoltura): Per pesche e nettarine inizio di campagna promettente. Difficoltà per clima e manodopera
Dalla 4^ edizione del Libro Bianco del Verde, 10 proposte alle istituzioni per incentivare, gestire e misurare il verde in città a beneficio di salute, vivibilità ed economia
21 May 2025Comunicati
Dalla 4^ edizione del Libro Bianco del Verde, 10 proposte alle istituzioni per incentivare, gestire e misurare il verde in città a beneficio di salute, vivibilità ed economia
Salute e sicurezza sul lavoro: Servono semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione
20 May 2025Comunicati
Salute e sicurezza sul lavoro: Servono semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione
Giansanti (COPA) dalla piazza di Bruxelles: "No alla Pac in un fondo unico"
20 May 2025Comunicati
Giansanti (COPA) dalla piazza di Bruxelles: "No alla Pac in un fondo unico"
"Impresa, lavoro e lavoratori: il coraggio di investire". Il DG Caponi al convegno di Confagricoltura Toscana con Cesare Damiano
20 May 2025Notizie Brevi
"Impresa, lavoro e lavoratori: il coraggio di investire". Il DG Caponi al convegno di Confagricoltura Toscana con Cesare Damiano
Chiudi