
La pandemia ha cambiato a livello globale consumi ed investimenti, ed anche il settore agroalimentare è stato fortemente sollecitato. L’Europa ha definito e pubblicato una strategia per combattere i cambiamenti climatici e rivedere alla radice il sistema di produzione alimentare, con il Green Deal e il Farm2Fork. Una risposta verrà sicuramente dalla adozione diffusa dei criteri della bioeconomia circolare, che favorirà il passaggio graduale ad una società basata sulle risorse rinnovabili.
Il programma è allegato.
Sarà possibile seguire la diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Confagricoltura
Le più lette
Vedi tutte
Frutta, Ponso (Confagricoltura): Per pesche e nettarine inizio di campagna promettente. Difficoltà per clima e manodopera
21 May 2025Comunicati

Salute e sicurezza sul lavoro: Servono semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione
20 May 2025Comunicati

"Impresa, lavoro e lavoratori: il coraggio di investire". Il DG Caponi al convegno di Confagricoltura Toscana con Cesare Damiano
20 May 2025Notizie Brevi

"Le risorse umane: indiscusso brand aziendale": convegno organizzato da Confagricoltura Siena il 23 maggio alle 9:45
20 May 2025Dal Territorio

ApinRosa: Le 20 apicoltrici premiate dalla FAI-Federazione apicoltori italiani alla vigilia della VIII Giornata Mondiale delle Api
19 May 2025Comunicati

Gambuzza a Noto: “Lavoriamo per superare il gap infrastrutturale della Sicilia e della sua agricoltura”
19 May 2025Notizie Brevi
