arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Presentazione libro Roberto Arditti martedì 6 giugno ore 18 Palazzo della Valle - Roma

30 May 2023
Presentazione libro Roberto Arditti martedì 6 giugno ore 18 Palazzo della Valle - Roma -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Martedì 6 giugno, alle ore 18.00, Palazzo della Valle a Roma, sede di Confagricoltura, ospita la presentazione dell’ultimo libro di Roberto Arditti “La guerra in casa” - Come e perché la corsa al riarmo riguarda tutti noi, edito da RaiLibri.

Il volume racconta come il mondo sia oggi straordinariamente interconnesso per motivi tecnologici, ma anche per motivi geopolitici e militari. Come tutti i conflitti e le guerre attuali siano solo in parte novecenteschi, ma si giochino anche in rete. E presto inizieranno a giocarsi nello spazio.

L’evento, in Sala Serpieri, fa parte di una serie di incontri programmati che allargano gli orizzonti di approfondimento strettamente legati al settore primario per approdare alla cultura, all’attualità, all’arte. Palazzo della Valle apre così le porte alla vita culturale della Capitale.

Dialogheranno con Arditti i giornalisti Roberto Della Seta e Marco Frittella, Marco Osnato - Presidente Commissione Finanza Camera dei Deputati; Giuseppe Provenzano - Deputato Partito Democratico; Vincenzo Camporini - già Capo Stato Maggiore Difesa. Apriranno l’incontro i saluti del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. Condurrà la giornalista Annalisa Bruchi.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti e con iscrizione obbligatoria entro lunedì 5 giugno.

Per il pubblico, accreditarsi all'indirizzo eventi@confagricoltura.it

Per i giornalisti la prenotazione è all’indirizzo immagine@confagricoltura.it 

Le più lette

Vedi tutte
Salute e sicurezza sul lavoro: Servono semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione
20 May 2025Comunicati
Salute e sicurezza sul lavoro: Servono semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione
ApinRosa: Le 20 apicoltrici premiate dalla FAI-Federazione apicoltori italiani alla vigilia della VIII Giornata Mondiale delle Api
19 May 2025Comunicati
ApinRosa: Le 20 apicoltrici premiate dalla FAI-Federazione apicoltori italiani alla vigilia della VIII Giornata Mondiale delle Api
Gambuzza a Noto: “Lavoriamo per superare il gap infrastrutturale della Sicilia e della sua agricoltura”
19 May 2025Notizie Brevi
Gambuzza a Noto: “Lavoriamo per superare il gap infrastrutturale della Sicilia e della sua agricoltura”
Api, Cirone (FAI) a Rai Isoradio alla vigilia della Giornata mondiale delle api: "Nel nostro mondo quota rosa sempre crescente"
19 May 2025Dicono di noi
Api, Cirone (FAI) a Rai Isoradio alla vigilia della Giornata mondiale delle api: "Nel nostro mondo quota rosa sempre crescente"
Marco Caprai a EIIS Summit 2025: "Seguire sostenibilità integrata"
16 May 2025Comunicati
Marco Caprai a EIIS Summit 2025: "Seguire sostenibilità integrata"
Confagricoltura Toscana: “Basta contrapposizioni tra fare impresa e lavoro”. Il 19 maggio confronto su salari, sicurezza e sostenibilità in diretta tv e in streaming sul canale YouTube
16 May 2025Dal Territorio
Confagricoltura Toscana: “Basta contrapposizioni tra fare impresa e lavoro”. Il 19 maggio confronto su salari, sicurezza e sostenibilità in diretta tv e in streaming sul canale YouTube
Bando OCM Vino 2025/2026: plauso al rinnovato impegno del ministero dell'Agricoltura
15 May 2025Comunicati
Bando OCM Vino 2025/2026: plauso al rinnovato impegno del ministero dell'Agricoltura
Emilio Fidora eletto presidente del Gruppo di lavoro “Agricoltura biologica” del Copa-Cogeca
15 May 2025Notizie Brevi
Emilio Fidora eletto presidente del Gruppo di lavoro “Agricoltura biologica” del Copa-Cogeca
Apre a Mantova Food&Science Festival: dal 16 al 18 maggio conferenze, laboratori, mostre ed eventi speciali per scoprire i 'Cambiamenti' dell’agroalimentare.
15 May 2025Notizie Brevi
Apre a Mantova Food&Science Festival: dal 16 al 18 maggio conferenze, laboratori, mostre ed eventi speciali per scoprire i 'Cambiamenti' dell’agroalimentare.
Finanziamento viabilità rurale Regione Lazio, Confagricoltura: “Scelta importante e attesa, risponde ad esigenza concreta delle imprese”.
15 May 2025Dal Territorio
Finanziamento viabilità rurale Regione Lazio, Confagricoltura: “Scelta importante e attesa, risponde ad esigenza concreta delle imprese”.
Chiudi