arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

USA, Giornata nazionale dell'Agricoltura: "Riconosciuto il ruolo strategico del settore primario"

23 March 2021
USA, Giornata nazionale dell'Agricoltura:

Si celebra oggi negli Stati Uniti d’America la Giornata nazionale dell’Agricoltura. Come indicato in una nota ufficiale della Casa Bianca, la celebrazione è stata voluta dal presidente Biden per riconoscere “il valore unico e insostituibile” del settore e l’impegno assicurato da tutti gli operatori “per garantire, spesso con un grande rischio personale, l’approvvigionamento alimentare di fronte alle sfide senza precedenti poste dalla pandemia Covid-19”.

“Ritengo che il messaggio lanciato dal presidente Biden possa essere idealmente esteso a tutti gli agricoltori, anche fuori dagli Stati Uniti - dichiara il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti - perché la sicurezza alimentare è un bene pubblico a livello globale. Anche in Italia e a livello europeo i rifornimenti sono stati garantiti in ogni circostanza. La catena di creazione del valore è stata più forte della pandemia”.

“Da sottolineare che nel suo messaggio il presidente Biden – aggiunge Giansanti – ha inteso evidenziare, in particolare, il ruolo fondamentale svolto dall’agricoltura per contrastare il cambiamento climatico: dal sequestro di carbonio alla produzione di energie rinnovabili. E l’innovazione è stata definita come la chiave di volta per un’agricoltura sempre più resiliente”.

“Tra Unione europea e Stati Uniti non mancano i punti di contrasto, ma è comune la consapevolezza che la forza dei sistemi agricoli in termini economici e sociali è costituita dalle imprese efficienti e competitive, che producono per il mercato e aperte alle innovazioni tecnologiche ai fini di una crescente sostenibilità ambientale” - sottolinea il presidente di Confagricoltura.

Le imprese agricole statunitensi hanno potuto fare affidamento su una serie di interventi straordinari a livello federale per contrastare l’impatto economico dell’emergenza sanitaria. Grazie ai sostegni pubblici, oltre 46 miliardi di dollari, il reddito netto dell’agricoltura USA si è attestato nel 2020 a 121 miliardi di dollari, come ha reso noto nei giorni scorsi il dipartimento di Stato all’agricoltura (USDA). Si tratta del livello più alto dal 2013.

Anche il recente piano di sostegno e rilancio dell’economia statunitense prevede una dotazione aggiuntiva di oltre 22 miliardi per il settore agricolo. Le risorse saranno in gran parte destinate all’acquisto di prodotti per il rafforzamento dei programmi di aiuto alimentare.

 

Le più lette

Vedi tutte
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
20 June 2025Dal Territorio
Francesca Aldegheri vicepresidente di Confagricoltura Verona
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
20 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Arezzo, una donazione alla Fondazione Telethon in ricordo di Andrea Barbagli
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
19 June 2025Comunicati
Caponi (Confagricoltura): “Semplificazione, incentivi per il rinnovo delle macchine agricole e per la formazione fondamentali per il futuro del lavoro in agricoltura”
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero. L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
19 June 2025Dal Territorio
Siccità in Sicilia: una situazione in bianco e nero.  L'analisi del presidente di Confagricoltura Catania, Giosué Arcoria
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
19 June 2025Dal Territorio
Confagricoltura Piemonte sottoscrive l'atto costitutivo del Cluster Legno Piemonte
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
18 June 2025Notizie Brevi
Acquacoltura marina: Focus su AZA e concessioni al convegno del 19 giugno a Roma nella sede di Confagricoltura
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
18 June 2025Dal Territorio
Sicurezza sul lavoro, Cavicchioli (Confagricoltura Toscana): “Sempre alta l’attenzione delle imprese agricole, non solo d’estate”
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
17 June 2025Dal Territorio
Grandinata nel Beneventano: danni ingenti alle colture, il 50 per cento dei cereali e delle foraggere distrutto a San Bartolomeo in Galdo
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
16 June 2025Dal Territorio
Bruno (Confagricoltura Puglia): “Settore pronto a guardare avanti, ma servono risposte rapide su crisi idrica, Xylella e filiere strategiche”
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
16 June 2025Dal Territorio
Violenta grandinata nel Parmense: gravi danni alle coltivazioni di pomodoro da industria e preoccupazione per la produzione di grano
Chiudi