arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dal Territorio

Vivo cordoglio di Confagricoltura per la scomparsa di Stefano Peverelli

27 December 2021
Stefano Peverelli durante la premiazione di Welfre Index PMI -  Dal Territorio | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana
Stefano Peverelli durante la premiazione di Welfre Index PMI

Vivo cordoglio ha espresso il presidente Massimiliano Giansanti e tutta la Giunta di Confagricoltura per l’improvvisa scomparsa, alla vigilia di Natale, dell’imprenditore comasco Stefano Peverelli, di 61 anni. Da questo mese  aveva assunto la vicepresidenza di Confagricoltura Como e Lecco, dopo esserne stato presidente per quasi 15 anni (da maggio 2007 a dicembre 2021). 

Di recente aveva lasciato anche la presidenza della Fondazione Minoprio, l’istituzione con la quale aveva avuto un legame speciale (tra l’altro aveva frequentato la sua famosa scuola di agraria, fondata da suo padre Gaetano negli anni ’70).

Laureato in Scienze Agrarie con specializzazione ambientale presso l’università di Herisau in Svizzera, era titolare, assieme agli altri componenti della famiglia, della Peverelli srl, azienda familiare di Fino Mornasco con una lunga storia, fondata nel 1890, arrivata alla quarta generazione, che si occupa di progettazione, realizzazione e manutenzione del verde. L’impresa, sempre attenta a salute, benessere e sicurezza dei dipendenti, più volte era stata premiata al Welfare Index PMI.

Confagricoltura ricorda come Peverelli fosse sempre stato molto attivo nel sociale. Pilota di elicotteri, si era occupato anche del servizio di elisoccorso in montagna e per 25 anni era stato attivo volontario nel servizio di soccorso su ambulanze.

Le più lette

Vedi tutte
UE, Confagricoltura: Preoccupa il via libera del Parlamento a nuovi dazi sui fertilizzanti senza reali alternative di approvvigionamento
22 May 2025Comunicati
UE, Confagricoltura: Preoccupa il via libera del Parlamento a nuovi dazi sui fertilizzanti senza reali alternative di approvvigionamento
Frutta, Ponso (Confagricoltura): Per pesche e nettarine inizio di campagna promettente. Difficoltà per clima e manodopera
21 May 2025Comunicati
Frutta, Ponso (Confagricoltura): Per pesche e nettarine inizio di campagna promettente. Difficoltà per clima e manodopera
Dalla 4^ edizione del Libro Bianco del Verde, 10 proposte alle istituzioni per incentivare, gestire e misurare il verde in città a beneficio di salute, vivibilità ed economia
21 May 2025Comunicati
Dalla 4^ edizione del Libro Bianco del Verde, 10 proposte alle istituzioni per incentivare, gestire e misurare il verde in città a beneficio di salute, vivibilità ed economia
Salute e sicurezza sul lavoro: Servono semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione
20 May 2025Comunicati
Salute e sicurezza sul lavoro: Servono semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione
Giansanti (COPA) dalla piazza di Bruxelles: "No alla Pac in un fondo unico"
20 May 2025Comunicati
Giansanti (COPA) dalla piazza di Bruxelles: "No alla Pac in un fondo unico"
"Impresa, lavoro e lavoratori: il coraggio di investire". Il DG Caponi al convegno di Confagricoltura Toscana con Cesare Damiano
20 May 2025Notizie Brevi
"Impresa, lavoro e lavoratori: il coraggio di investire". Il DG Caponi al convegno di Confagricoltura Toscana con Cesare Damiano
"Le risorse umane: indiscusso brand aziendale": convegno organizzato da Confagricoltura Siena il 23 maggio alle 9:45
20 May 2025Dal Territorio
"Le risorse umane: indiscusso brand aziendale": convegno organizzato da Confagricoltura Siena il 23 maggio alle 9:45
ApinRosa: Le 20 apicoltrici premiate dalla FAI-Federazione apicoltori italiani alla vigilia della VIII Giornata Mondiale delle Api
19 May 2025Comunicati
ApinRosa: Le 20 apicoltrici premiate dalla FAI-Federazione apicoltori italiani alla vigilia della VIII Giornata Mondiale delle Api
Gambuzza a Noto: “Lavoriamo per superare il gap infrastrutturale della Sicilia e della sua agricoltura”
19 May 2025Notizie Brevi
Gambuzza a Noto: “Lavoriamo per superare il gap infrastrutturale della Sicilia e della sua agricoltura”
Api, Cirone (FAI) a Rai Isoradio alla vigilia della Giornata mondiale delle api: "Nel nostro mondo quota rosa sempre crescente"
19 May 2025Dicono di noi
Api, Cirone (FAI) a Rai Isoradio alla vigilia della Giornata mondiale delle api: "Nel nostro mondo quota rosa sempre crescente"
Chiudi