arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dicono di noi

Come lotta integrata e miglioramento genetico contribuiscano a realizzare produzioni più sostenibili: Deborah Piovan lo spiega a Presa Diretta

26 September 2023
Come lotta integrata e miglioramento genetico contribuiscano a realizzare produzioni più sostenibili: Deborah Piovan lo spiega a Presa Diretta -  Dicono di noi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Deborah Piovan, imprenditrice agricola e presidente della FNP Proteoleaginose di Confagricoltura, illustra a Presa Diretta, su Rai 3, alcune delle tecniche innovative messe in campo in un noceto intensivo in Veneto per contrastare gli insetti nocivi in modo sostenibile e ridurre così l’uso di fitofarmaci.

In particolare, spiega come l’utilizzo di alcuni dispenser che diffondono nel noceto feromoni, confonde i maschi degli insetti nocivi, riducendo così in maniera significativa la riproduzione di quegli insetti che danneggiano le noci. Piovan parla anche del ricorso all’intelligenza artificiale, per cui attraverso alcune fototrappole si riesce a capire se gli insetti catturati siano quelli dannosi. In questo modo il ricorso agli insetticidi viene fatto solo quando e se necessario.

Ma, oltre alla lotta integrata, per un’ulteriore e ancora più efficace riduzione dei fitofarmaci la via da seguire – conclude Piovan – è quella del miglioramento genetico. Questo consente infatti di rendere le piante resistenti sia alle principali malattie, soprattutto fungine, sia ai cambiamenti climatici (consentendo così inoltre un uso più sostenibile delle risorse).

Il quadro normativo europeo a riguardo è in evoluzione. In Italia, ricorda la rappresentante di Confagricoltura, è stato recentemente approvato nel Decreto Siccità un emendamento che consente la sperimentazione in campo di piante ottenute con editing genomico.

Gli agricoltori, sottolinea infine Piovan, hanno urgente bisogno di queste innovazioni.

Le più lette

Vedi tutte
Confagricoltura Donna a Bruxelles incontra gli esponenti delle Istituzioni europee per parlare del futuro dell’imprenditoria femminile
23 May 2025Comunicati
Confagricoltura Donna a Bruxelles incontra gli esponenti delle Istituzioni europee per parlare del futuro dell’imprenditoria femminile
In provincia di Salerno il trattamento dei reflui zootecnici per produrre biometano e concime organico
23 May 2025Dal Territorio
In provincia di Salerno il trattamento dei reflui zootecnici per produrre biometano e concime organico
UE, Confagricoltura: Preoccupa il via libera del Parlamento a nuovi dazi sui fertilizzanti senza reali alternative di approvvigionamento
22 May 2025Comunicati
UE, Confagricoltura: Preoccupa il via libera del Parlamento a nuovi dazi sui fertilizzanti senza reali alternative di approvvigionamento
Frutta, Ponso (Confagricoltura): Per pesche e nettarine inizio di campagna promettente. Difficoltà per clima e manodopera
21 May 2025Comunicati
Frutta, Ponso (Confagricoltura): Per pesche e nettarine inizio di campagna promettente. Difficoltà per clima e manodopera
Dalla 4^ edizione del Libro Bianco del Verde, 10 proposte alle istituzioni per incentivare, gestire e misurare il verde in città a beneficio di salute, vivibilità ed economia
21 May 2025Comunicati
Dalla 4^ edizione del Libro Bianco del Verde, 10 proposte alle istituzioni per incentivare, gestire e misurare il verde in città a beneficio di salute, vivibilità ed economia
Salute e sicurezza sul lavoro: Servono semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione
20 May 2025Comunicati
Salute e sicurezza sul lavoro: Servono semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione
Giansanti (COPA) dalla piazza di Bruxelles: "No alla Pac in un fondo unico"
20 May 2025Comunicati
Giansanti (COPA) dalla piazza di Bruxelles: "No alla Pac in un fondo unico"
"Impresa, lavoro e lavoratori: il coraggio di investire". Il DG Caponi al convegno di Confagricoltura Toscana con Cesare Damiano
20 May 2025Notizie Brevi
"Impresa, lavoro e lavoratori: il coraggio di investire". Il DG Caponi al convegno di Confagricoltura Toscana con Cesare Damiano
"Le risorse umane: indiscusso brand aziendale": convegno organizzato da Confagricoltura Siena il 23 maggio alle 9:45
20 May 2025Dal Territorio
"Le risorse umane: indiscusso brand aziendale": convegno organizzato da Confagricoltura Siena il 23 maggio alle 9:45
ApinRosa: Le 20 apicoltrici premiate dalla FAI-Federazione apicoltori italiani alla vigilia della VIII Giornata Mondiale delle Api
19 May 2025Comunicati
ApinRosa: Le 20 apicoltrici premiate dalla FAI-Federazione apicoltori italiani alla vigilia della VIII Giornata Mondiale delle Api
Chiudi