
“Per salvare la pesca, bisogna rilanciare l’acquacoltura” lo afferma Pier Antonio Salvador, presidente dell’API, l’associazione dei piscicoltori di Confagricoltura, sul Sole 24 Ore in un’intervista rilasciata in occasione della sesta edizione di Aquafarm, la fiera del settore.
Salvador sottolinea come in Italia l’allevamento ittico produca ogni anno 180mila tonnellate tra pesci e molluschi, con un fatturato di 500 milioni di euro. Eppure il nostro Paese importa l’80% del prodotto ittico che consuma.
La crescente domanda di pesce oggi quindi, sottolinea Salvador, favorisce soprattutto i Paesi da cui importiamo. E’ per questo che, secondo l’API, i margini di crescita del settore sono enormi, tanto più che la medicina oggi invita ad un maggior consumo di pesce.
A fronte di una domanda di produzione più elevata, bisogna al tempo stesso tener conto della tutela del mare e saper conciliare produzione e sostenibilità: la via per farlo è proprio quella dell’acquacoltura, sottolinea il numero uno dell’API.
Da questo punto di vista il nostro Paese è quello con una delle legislazioni più severe in fatto di sostenibilità ambientale per gli allevamenti ittici, “ma è giunto adesso il momento – aggiunge Salvador - di pensare anche alla sostenibilità economica e sociale del settore”, innanzitutto snellendo la burocrazia; in secondo luogo agendo sui canoni demaniali, che in alcuni casi sono più alti persino dei bilanci delle stesse ditte. Andrebbe inoltre chiesta a Bruxelles, come Salvador farà presente al ministro Lollobrigida ad Aquafarm, una normativa più avanzata in tema di tracciabilità del pesce, per tutelare i consumatori e valorizzare i produttori.
L’acquacoltura nel mondo rappresenta il 55% di tutto il pesce prodotto e nel bacino del Mediterraneo questa quota arriva al 75%. “L’Italia potrebbe fare molto di più – ribadisce Salvador – ha 8mila chilometri di coste da poter sfruttare in maniera sostenibile”. Il nostro Paese ha quindi tutti i presupposti per poter coprire la domanda interna di pesce.
Le più lette
Vedi tutte




