
Torna il 29 e 30 maggio 'Cantine Aperte', l'evento del Movimento Turismo del Vino che quest'anno fa il bis anche il 19 e 20 giugno, in 14 regioni d'Italia (Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Piemonte, Lombardia, Sardegna, Toscana, Trentino Alto Adige, Veneto, Puglia e Sicilia), aprendo le porte di oltre 280 cantine. Una boccata di ossigeno per le aziende enoturistiche che hanno patito in modo pesante gli effetti della pandemia.
L'evento si tiene in concomitanza con la prima edizione di 'Vigneti Aperti', che vedrà Umbria e Marche in prima linea, ma che fino a novembre sarà in continuo aggiornamento sul fronte delle adesioni da parte delle altre regioni italiane.
Le aziende enoturistiche saranno aperte con attività culturali, didattiche, di conoscenza e scoperta del mondo del vino, degustazioni, passeggiate, aperitivi e picnic tra i filari. Gli ampi spazi all'aperto aiuteranno le cantine a organizzare eventi in totale sicurezza.
Gli eventi in programma solo su prenotazione nelle aziende aderenti all’iniziativa, e in piccoli gruppi, nel rispetto delle normative vigenti.
Le più lette
Vedi tutte





