arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Marco Caprai nominato ufficiale al merito della Repubblica dal Presidente Mattarella

24 February 2024
Il componente di Giunta di Confagricoltura, Marco Caprai, è stato nominato Ufficiale al merito della Repubblica dal Presidente Mattarella -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana
Il componente di Giunta di Confagricoltura, Marco Caprai, è stato nominato Ufficiale al merito della Repubblica dal Presidente Mattarella

Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, esprime vive congratulazioni a Marco Caprai, componente della Giunta nazionale, per l’onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana conferitagli dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

 

Nella motivazione del Quirinale si evidenzia il suo impegno nell’ “offrire lavoro nella sua azienda vitivinicola a persone immigrate".

 

Per Caprai, 60 anni, titolare dell’azienda vitivinicola “Arnaldo Caprai” a Montefalco, si tratta di un prestigioso riconoscimento, dopo quello ricevuto lo scorso anno dall’ONU per aver dato lavoro a oltre duecento rifugiati, favorendo la loro integrazione nel nostro Paese e nel tessuto sociale dell’Umbria.

 

Ulteriori premi e riconoscimenti gli sono stati assegnati negli anni per il suo impegno che non si è mai fermato ai confini dell’azienda agricola, ma è sempre andato oltre, pensando al territorio, al turismo e allo sviluppo sociale. Lo ha fatto partendo dal  Sagrantino, vino dalla storia antichissima, creato nel Medioevo come vino da messa dai seguaci di San Francesco, salvandolo dall’estinzione.

 

"La nomina di oggi da parte del Quirinale  - conclude Giansanti - è motivo di orgoglio per tutta Confagricoltura".  

Le più lette

Vedi tutte
Frutta, Ponso (Confagricoltura): Per pesche e nettarine inizio di campagna promettente. Difficoltà per clima e manodopera
21 May 2025Comunicati
Frutta, Ponso (Confagricoltura): Per pesche e nettarine inizio di campagna promettente. Difficoltà per clima e manodopera
Dalla 4^ edizione del Libro Bianco del Verde, 10 proposte alle istituzioni per incentivare, gestire e misurare il verde in città a beneficio di salute, vivibilità ed economia
21 May 2025Comunicati
Dalla 4^ edizione del Libro Bianco del Verde, 10 proposte alle istituzioni per incentivare, gestire e misurare il verde in città a beneficio di salute, vivibilità ed economia
Salute e sicurezza sul lavoro: Servono semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione
20 May 2025Comunicati
Salute e sicurezza sul lavoro: Servono semplificazione, investimenti in prevenzione e formazione
Giansanti (COPA) dalla piazza di Bruxelles: "No alla Pac in un fondo unico"
20 May 2025Comunicati
Giansanti (COPA) dalla piazza di Bruxelles: "No alla Pac in un fondo unico"
"Impresa, lavoro e lavoratori: il coraggio di investire". Il DG Caponi al convegno di Confagricoltura Toscana con Cesare Damiano
20 May 2025Notizie Brevi
"Impresa, lavoro e lavoratori: il coraggio di investire". Il DG Caponi al convegno di Confagricoltura Toscana con Cesare Damiano
"Le risorse umane: indiscusso brand aziendale": convegno organizzato da Confagricoltura Siena il 23 maggio alle 9:45
20 May 2025Dal Territorio
"Le risorse umane: indiscusso brand aziendale": convegno organizzato da Confagricoltura Siena il 23 maggio alle 9:45
ApinRosa: Le 20 apicoltrici premiate dalla FAI-Federazione apicoltori italiani alla vigilia della VIII Giornata Mondiale delle Api
19 May 2025Comunicati
ApinRosa: Le 20 apicoltrici premiate dalla FAI-Federazione apicoltori italiani alla vigilia della VIII Giornata Mondiale delle Api
Gambuzza a Noto: “Lavoriamo per superare il gap infrastrutturale della Sicilia e della sua agricoltura”
19 May 2025Notizie Brevi
Gambuzza a Noto: “Lavoriamo per superare il gap infrastrutturale della Sicilia e della sua agricoltura”
Api, Cirone (FAI) a Rai Isoradio alla vigilia della Giornata mondiale delle api: "Nel nostro mondo quota rosa sempre crescente"
19 May 2025Dicono di noi
Api, Cirone (FAI) a Rai Isoradio alla vigilia della Giornata mondiale delle api: "Nel nostro mondo quota rosa sempre crescente"
Marco Caprai a EIIS Summit 2025: "Seguire sostenibilità integrata"
16 May 2025Comunicati
Marco Caprai a EIIS Summit 2025: "Seguire sostenibilità integrata"
Chiudi