arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Negoziati UE Australia. Vertice tra il presidente di Confagricoltura e il viceministro per il Commercio e l'Industria australiano

23 January 2023
Negoziati UE Australia. Vertice tra il presidente di Confagricoltura e il viceministro per il Commercio e l'Industria australiano -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti ha incontrato a Roma, a Palazzo della Valle, sede dell’Organizzazione, il Senatore Tim Ayres, Viceministro per il Commercio e l’Industria nel Governo del Primo Ministro Anthony Albanese, accompagnato dall’ambasciatore dell’Australia in Italia Margaret Twomey e da una rappresentanza istituzionale del Paese.

Al centro dell’incontro i rapporti di collaborazione tra Italia e Australia in vista dell’accordo commerciale globale con l’Unione Europea per eliminare gli ostacoli agli scambi, con una conseguente più ampia liberalizzazione dei mercati, che l’Australia e l’UE si sono impegnate a concludere. In particolare, sono stati affrontati, tra il senatore Ayres e il presidente Giansanti, che è anche vicepresidente del Copa, gli aspetti relativi al settore agricolo in vista del prossimo round dei negoziati che sarà fondamentale e si terrà a febbraio del 2023.

L’incontro – sottolinea Confagricoltura - è avvenuto in un contesto particolarmente cordiale. Il presidente Giansanti è rientrato da poco da un viaggio nel continente australiano ed entrambi hanno messo in evidenza l’importanza di scambio di conoscenze e dati tra i produttori nel mercato globale, per affermare il ruolo di protagonista dell’agricoltura e garantire in futuro cibo in quantità e qualità.

Per Confagricoltura – conclude la nota di Palazzo della Valle – è fondamentale, nell’ambito di questo negoziato, il riconoscimento delle denominazioni agroalimentari europee più importanti. Per il vino, che sconta dazi ed accise con importi notevoli, riguarda in particolare il Prosecco.

Le più lette

Vedi tutte
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
29 April 2025Comunicati
Innovazione ed export punti di forza del florovivaismo italiano. Confagricoltura: negli scambi commerciali necessaria reciprocità
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
28 April 2025Comunicati
Giornata Salute e Sicurezza sul Lavoro: Continuare a investire in prevenzione, formazione e innovazione per proseguire nel trend di decrescita degli infortuni
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
28 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Indipendenza energetica e risparmio di materie prime, ecco perché investire in biogas
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Qualità e prezzi orientano i consumi di vino. La ricerca di Nomisma sull’export italiano
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
I benefici della rucola dentro e fuori il piatto. La varietà selezionata dal Crea di Bologna per la lotta integrata
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
25 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
Intervista | Caprai: “Non fermiamo gli investimenti. Il Vinitaly deve fare propri i temi di noi produttori”
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
24 April 2025Dal Territorio
Sopralluogo con l’assessore regionale Bongioanni nelle aziende di Alessandria colpite dal maltempo. Le misure richieste
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
24 April 2025Dicono di noi
EuroFlora apre i battenti: le iniziative di Confagricoltura a ‘Buongiorno Liguria’ e TGR Rai
Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
24 April 2025Mondo Agricolo - approfondimenti
 Intervista | Segrè (Osservatorio Waste Watcher): “Solo l’educazione nelle scuole può fermare gli sprechi alimentari"
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
23 April 2025Notizie Brevi
EUROFLORA 2025: Al via la kermesse floreale, aperto lo spazio Confagricoltura
Chiudi