
Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti ha incontrato a Roma, a Palazzo della Valle, sede dell’Organizzazione, il Senatore Tim Ayres, Viceministro per il Commercio e l’Industria nel Governo del Primo Ministro Anthony Albanese, accompagnato dall’ambasciatore dell’Australia in Italia Margaret Twomey e da una rappresentanza istituzionale del Paese.
Al centro dell’incontro i rapporti di collaborazione tra Italia e Australia in vista dell’accordo commerciale globale con l’Unione Europea per eliminare gli ostacoli agli scambi, con una conseguente più ampia liberalizzazione dei mercati, che l’Australia e l’UE si sono impegnate a concludere. In particolare, sono stati affrontati, tra il senatore Ayres e il presidente Giansanti, che è anche vicepresidente del Copa, gli aspetti relativi al settore agricolo in vista del prossimo round dei negoziati che sarà fondamentale e si terrà a febbraio del 2023.
L’incontro – sottolinea Confagricoltura - è avvenuto in un contesto particolarmente cordiale. Il presidente Giansanti è rientrato da poco da un viaggio nel continente australiano ed entrambi hanno messo in evidenza l’importanza di scambio di conoscenze e dati tra i produttori nel mercato globale, per affermare il ruolo di protagonista dell’agricoltura e garantire in futuro cibo in quantità e qualità.
Per Confagricoltura – conclude la nota di Palazzo della Valle – è fondamentale, nell’ambito di questo negoziato, il riconoscimento delle denominazioni agroalimentari europee più importanti. Per il vino, che sconta dazi ed accise con importi notevoli, riguarda in particolare il Prosecco.
Le più lette
Vedi tutte






