arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Grandi Emozioni

05 August 2020
Grandi Emozioni -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

L'editoriale del presidente Giansanti per il numero 7-8/2020 di Mondo Agricolo.

È stata una grande emozione salire sul podio dell’assemblea 2020 di Confagricoltura, la prima nei tempi del Covid-19. Le regole ferree del distanziamento, la necessità di limitare le presenze, le mascherine obbligatorie, non hanno scoraggiato; al contrario hanno rafforzato la determinazione e l’impegno espressi per dare futuro al Paese.

L’appuntamento assembleare è giunto dopo tanti incontri online, webinar, riunioni e chat in streaming dei mesi scorsi. L’agricoltura non si è mai fermata e neppure Confagricoltura.

Il settore produttivo e l’Organizzazione hanno fatto il loro dovere, con la consapevolezza che l’emergenza pandemica non dovesse assolutamente diventare emergenza alimentare.

Nei primi tempi del lockdown abbiamo visto tutti in tivù le scene della corsa all’approvvigionamento, i carrelli dei supermercati stracolmi, in Italia, ma un po’ dappertutto. I consumatori avevano paura che lo stato di impasse potesse portare al dramma vissuto dai nostri anziani nel periodo bellico, della mancanza del cibo - bene primario per eccellenza - da accaparrarsi finché si era in tempo.

Abbiamo lavorato e rassicurato. La campagna social media con i selfie dei nostri agricoltori in azienda, all’insegna dello slogan #lagricolturanonsiferma, ha voluto testimoniare proprio lo sforzo in essere, che non era semplicemente dettato da esigenze di fatturato. Tutti noi agricoltori ci siamo sentiti investiti soprattutto di una missione; la stessa, per certi versi, di medici, operatori della protezione civile, forze dell’ordine. La pandemia ha messo in evidenza che il cibo è un bene a valenza pubblica e che, quindi, occorre tutelare il potenziale produttivo dell’agrofood.

Riguardo al Recovery Found va riconosciuto che il premier Conte ha portato a casa un eccezionale risultato, in termini di risorse, che dovrebbero consentire finalmente di dare risposte alla crisi economica, ma anche a molteplici gap strutturali e progetti strategici del nostro Paese.

Bruxelles ha migliorato anche lo stanziamento per la Pac che verrà (che resta comunque inferiore, in termini reali, a quello per il periodo in scadenza alla fine di quest’anno). Ci aspettavamo, a livello europeo, un’attenzione maggiore per un settore che ha il dovere di produrre di più, ma con meno impatto green. Continueremo a lavorare e lottare perché l’agricoltura abbia il ruolo che merita.

Mi sembra significativo il nome del piano straordinario europeo, “Next generation EU”. Dobbiamo costruire sulle macerie del terremoto pandemico, non guardando a quello che eravamo ma a quello che dovremo essere. Per le future generazioni.

Massimiliano Giansanti

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi