arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

AGRINET IL FUTURO IN CAMPO – 3^ puntata – 3 giugno 2023 ore 17.30 su TV2000, tra i calanchi del Materano

31 maggio 2023
AGRINET IL FUTURO IN CAMPO – 3^ puntata – 3 giugno 2023 ore 17.30 su TV2000, tra i calanchi del Materano -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

bandiera UE

 

Cofinanziato dall'Unione europea.

Le opinioni espresse nella presente notizia sono quelle dell'autore che ne assume la responsabilità esclusiva. La Commissione non è responsabile dell'eventuale uso delle informazioni in esso/a contenute.

 

Tra le sfide principali che l’agricoltura europea deve affrontare ci sono la salute e il benessere della nostra società, legate a filo diretto con la produzione agro-alimentare.  Uno degli obiettivi chiave della politica agricola comunitaria è proprio quello di incentivare produzioni agro-alimentari rispettose della qualità e salubrità degli alimenti e anche dell’etica dei processi prodottivi.  Con la terza puntata di “Agrinet - il futuro in campo” le telecamere di TV 2000 andranno a Montalbano Ionico, una cittadina della collina materana le cui origini risalgono al III secolo a. C., in un paesaggio di grande impatto scenografico per la presenza di calanchi che incorniciano il paese. Qui scopriamo la filiera del pomodoro, uno dei prodotti che maggiormente caratterizza la nostra dietra mediterranea e che in questa terra da sapori e proprietà nutritive eccellenti.

La conduttrice Francesca Magnoni incontra Serafina Fusaro, coltivatrice diretta, come ama definirsi lei stessa, per la passione che fin da piccola la lega alla terra e che oggi coltiva pomodoro per una importante azienda di trasformazione del centro sud Italia, dividendosi tra l’azienda agricola e la cura della famiglia. Serafina ha rilevato un casolare rurale abbandonato in un’antica riserva borbonica, che è poi stata bonificata per diventare una fertile terra, adatta alla coltivazione di pomodoro da industria in una filiera corta e controllata.

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi