arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Notizie Brevi

Giansanti: “Peroni raccoglie la sfida della sostenibilità”

09 April 2021
Giansanti: “Peroni raccoglie la sfida della sostenibilità” -  Notizie Brevi | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

“Il progetto Peroni è un esempio concreto di come la filiera unita oggi possa raggiungere risultati concreti in termini di qualità, sostenibilità ambientale e tracciabilità, grazie alle nuove tecnologie e alla digitalizzazione.” Lo ha detto il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, intervenendo alla tavola rotonda “Eccellenza della filiera e tutela del Made in Italy”, organizzato dal Campus Peroni.

“Siamo di fronte alla quarta rivoluzione che investe l’agricoltura: quella tecnologica e digitale, dopo quelle genetica, meccanica e chimica – ha rimarcato Giansanti. E questa ci aiuterà a raccogliere la prossima sfida, che è quella della sostenibilità. Perché le nuove tecnologie permettono di essere più rispettosi dell’ambiente, di utilizzare meno prodotti chimici, di produrre energie rinnovabili, di riciclare e risparmiare in un’ottica di economia circolare. E il digitale dà la possibilità di rispondere alle nuove richieste dei consumatori in termini di salute e tracciabilità. Il progetto della Peroni, che due anni fa ha introdotto con successo nella Nastro Azzurro il sistema blockchain, che consente di tracciare e certificare tutte le fasi di produzione, dall’origine della materia prima, l’orzo, fino al confezionamento, attraverso un QR code, lo dimostra. Su tutto resta fondamentale il ruolo della ricerca e la coesione della filiera. Solo così il made in Italy agroalimentare, che durante la pandemia ha mostrato la sua forza e anche la sua capacità di penetrazione sui mercati, con un aumento del 2% dell’export, potrà crescere e aumentare la sua competitività.”         

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi