arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Comunicati

Suini, accolta la richiesta di Confagricoltura: il Mipaaf autorizza l’accorpamento dei controlli per le partite fuori peso

06 August 2022
Suini, accolta la richiesta di Confagricoltura: il Mipaaf autorizza l’accorpamento dei controlli per le partite fuori peso -  Comunicati | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Il Ministero delle Politiche Agricole ha accolto le istanze di Confagricoltura per il comparto suinicolo interessato dalle verifiche ispettive supplementari (VIS) a seguito delle emissioni di non conformità riscontrate in particolare nel 2020, durante la pandemia Covid-19, quando si erano verificate difficoltà di consegna e macellazione degli animali.

Il provvedimento, che autorizza l’accorpamento dei controlli per le partite fuori peso, era stato fortemente richiesto dai suinicoltori che hanno avuto i controlli necessari a garantire le conformità degli animali rispetto ai disciplinari dei Consorzi dei prosciutti di Parma e San Daniele.

Le aziende suinicole sono tuttora oggetto di più verifiche da parte degli organismi di certificazione in seguito alle emissioni di non conformità. L’attivazione delle misure di controllo rinforzate  - evidenzia Confagricoltura - sono totalmente a carico delle imprese agricole, compresi tutti gli oneri collegati: spese di viaggio, vitto, alloggio degli ispettori. Finora ogni VIS era finalizzata a una sola segnalazione, con il conseguente lievitare dei costi per ogni controllo ulteriore (tra i 200 e i 300 euro ciascuno) anche nella stessa azienda.

Il conto, per le imprese, era diventato insostenibile, aggravando già una difficile situazione per la filiera suinicola.

Confagricoltura si è attivata presso il Ministero affinché si potessero accorpare le visite ispettive supplementari nell’ambito dello stesso controllo. Il Mipaaf ha ufficialmente accolto questa richiesta, autorizzando le VIS in un'unica tranche.

Con questo pronunciamento, anche le spese sostenute nell’ambito della stessa giornata di ispezione vengono addebitate all’azienda una sola volta. Si tratta di una misura importante,  - conclude Confagricoltura - anche alla luce del fatto che l’ammontare dei costi per le VIS negli allevamenti suinicoli aveva raggiunto 7 milioni di euro.

 

Le più lette

Vedi tutte
Lavoro: Confagricoltura aderisce al Protocollo emergenza clima
03 July 2025Comunicati
Lavoro: Confagricoltura aderisce al Protocollo emergenza clima
Pac: No ai tagli all'agricoltura europea. Bene intervento congiunto di Dorfmann e Nardella. Il 16 luglio Giunta a Bruxelles
03 July 2025Comunicati
Pac: No ai tagli all'agricoltura europea. Bene intervento congiunto di Dorfmann e Nardella. Il 16 luglio Giunta a Bruxelles
“Agrinet4Women”: Alessandra Oddi Baglioni a Radio Roma parla dell'evento conclusivo del progetto cofinanziato dalla UE in collaborazione con Confagricoltura Donna
03 July 2025Dicono di noi
“Agrinet4Women”: Alessandra Oddi Baglioni a Radio Roma parla dell'evento conclusivo del progetto cofinanziato dalla UE in collaborazione con Confagricoltura Donna
Giansanti: "La filiera degli oli vegetali grande opportunità per il sistema produttivo del Paese"
02 July 2025Comunicati
Giansanti: "La filiera degli oli vegetali grande opportunità per il sistema produttivo del Paese"
Copa Cogeca, Elisabetta Quaini vicepresidente del Gruppo Allevamento del Bestiame
02 July 2025Notizie Brevi
 Copa Cogeca, Elisabetta Quaini vicepresidente del Gruppo Allevamento del Bestiame
Le donne nell'imprenditoria in Italia e in Europa: una forza determinante nell'economia, ma ancora sottorappresentata
01 July 2025Comunicati
Le donne nell'imprenditoria in Italia e in Europa: una forza determinante nell'economia, ma ancora sottorappresentata
Manodopera straniera, Confagricoltura: bene proposta di programmazione triennale. Procedure più snelle per pianificazione affidabile ingressi
30 June 2025Comunicati
Manodopera straniera, Confagricoltura: bene proposta di programmazione triennale. Procedure più snelle per pianificazione affidabile ingressi
“PAC, l’esperienza siciliana”: successo per il convegno organizzato da Confagricoltura e ANSA al Teatro Donnafugata a Ragusa
27 June 2025Notizie Brevi
“PAC, l’esperienza siciliana”: successo per il convegno organizzato da Confagricoltura e ANSA al Teatro Donnafugata a Ragusa
CONAI, Confagricoltura: Bene la sospensione della circolare per il contributo, in attesa di fare chiarezza anche a livello UE
26 June 2025Comunicati
CONAI, Confagricoltura: Bene la sospensione della circolare per il contributo, in attesa di fare chiarezza anche a livello UE
Più sostenibilità nei vigneti con le api. Ecco le cantine che salvano gli alveari di razze autoctone
25 June 2025Comunicati
Più sostenibilità nei vigneti con le api. Ecco le cantine che salvano gli alveari di razze autoctone
Chiudi