arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Dal Territorio

A Geo&Geo la ‘Terra di Gaia’, nata per produrre fertilizzante naturale. Gaia Lombardi a Rai 3 racconta la sua storia nata alle pendici del Monte Velino

10 April 2024
A Geo&Geo la ‘Terra di Gaia’, nata per produrre fertilizzante naturale. Gaia Lombardi a Rai 3 racconta la sua storia nata alle pendici del Monte Velino -  Dal Territorio | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Accanto a produzioni tradizionali si affacciano nuove forme di agricoltura, come quella creata da Gaia Lombardi, imprenditrice di Confagricoltura che ha deciso di rimanere nel suo paese natìo in Abruzzo, Magliano de’ Marsi, nel suggestivo habitat del Parco Naturale Sirente Velino, dove la tradizione agro-pastorale e la natura danno vita a una cultura ambientale unica. Come ha spiegato a Geo&Geo, su Rai 3, nel 2012, Gaia ha deciso di investire nei terreni della casa di famiglia e ha fondato  ‘La Terra di Gaia’, impianto di lombricoltura per produrre humus: un prodotto unico, capace di migliorare la fertilità del terreno attraverso un processo assolutamente naturale.

Miscelandolo al terriccio o al terreno e ponendolo nella buca di impianto, a diretto contatto con le radici, permette alla pianta di adattarsi immediatamente grazie al suo ricchissimo contenuto di microflora e di enzimi. Questi agenti accrescono l’assorbimento radicale e ne stimolano attivamente lo sviluppo. Nelle piante da fiore si ottiene uno sviluppo maggiore delle ramificazioni, delle foglie e soprattutto dei fiori. L’humus è un concentrato di elementi nutritivi, per questo è il fertilizzante naturale più completo.

GUARDA LA PUNTATA DEL 9 APRILE 2024

Le più lette

Vedi tutte
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Dieta Mediterranea, Confagricoltura in Spagna: “Nutrizione positiva per la promozione della salute”
04 July 2025Notizie Brevi
Dieta Mediterranea, Confagricoltura in Spagna: “Nutrizione positiva per la promozione della salute”
Protocollo caldo, Caponi a Radio Anch’io: “Ammortizzatori sociali fondamentali per sostenere la modifica degli orari di lavoro”
04 July 2025Dicono di noi
Protocollo caldo, Caponi a Radio Anch’io: “Ammortizzatori sociali fondamentali per sostenere la modifica degli orari di lavoro”
Chiudi