
Accanto a produzioni tradizionali si affacciano nuove forme di agricoltura, come quella creata da Gaia Lombardi, imprenditrice di Confagricoltura che ha deciso di rimanere nel suo paese natìo in Abruzzo, Magliano de’ Marsi, nel suggestivo habitat del Parco Naturale Sirente Velino, dove la tradizione agro-pastorale e la natura danno vita a una cultura ambientale unica. Come ha spiegato a Geo&Geo, su Rai 3, nel 2012, Gaia ha deciso di investire nei terreni della casa di famiglia e ha fondato ‘La Terra di Gaia’, impianto di lombricoltura per produrre humus: un prodotto unico, capace di migliorare la fertilità del terreno attraverso un processo assolutamente naturale.
Miscelandolo al terriccio o al terreno e ponendolo nella buca di impianto, a diretto contatto con le radici, permette alla pianta di adattarsi immediatamente grazie al suo ricchissimo contenuto di microflora e di enzimi. Questi agenti accrescono l’assorbimento radicale e ne stimolano attivamente lo sviluppo. Nelle piante da fiore si ottiene uno sviluppo maggiore delle ramificazioni, delle foglie e soprattutto dei fiori. L’humus è un concentrato di elementi nutritivi, per questo è il fertilizzante naturale più completo.
Le più lette
Vedi tutte





