
Il Consorzio di tutela del Parmigiano Reggiano rende noto che il 2019 è stato un anno record per la produzione della DOP con una crescita complessiva dell'1,47% rispetto all'anno precedente con un ottimo andamento delle esportazioni
L'Italia rappresenta oggi poco meno del 60% del totale, contro una quota export del 41% (+4,3% di crescita in volume rispetto all'anno precedente). la Francia è il primo mercato (21% dell'export totale), seguito da USA (20,9%), Germania (17,8%), Regno Unito (12,3%) e Canada (3,9%).
Crescono anche le esportazioni verso i nuovi mercati come Australia (+21,3%), Cina (+36,4%) e Paesi arabi (+2,9%).
Fonte: Agra press
Le più lette
Vedi tutte
La cultura della parità di genere entra nelle aziende agricole iblee: successo per l’iniziativa di Confagricoltura Ragusa e 'Donne a Sud'
28 May 2025Dal Territorio

Assemblea annuale di Confagricoltura Emilia Romagna con le conclusioni del presidente nazionale Massimiliano Giansanti
27 May 2025Notizie Brevi

Referendum sul lavoro: le ragioni del sì e del no nell'incontro promosso da Confagricoltura Siena il 5 giugno alle 12 con la partecipazione del DG Caponi
27 May 2025Dal Territorio

La nuova PAC tra sfide globali e opportunità: confronto a Napoli con istituzioni e imprese
27 May 2025Dal Territorio

Agrifish, il documento sottoscritto da 11 Paesi evidenzia la necessità di una PAC forte e con un bilancio dedicato
26 May 2025Comunicati

Confagricoltura Donna a Bruxelles incontra gli esponenti delle Istituzioni europee per parlare del futuro dell’imprenditoria femminile
23 May 2025Comunicati

In provincia di Salerno il trattamento dei reflui zootecnici per produrre biometano e concime organico
23 May 2025Dal Territorio
