arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
News

Israele: apre il primo ristorante con carne coltivata in laboratorio

06 gennaio 2021
Israele: apre il primo ristorante con carne coltivata in laboratorio - News | Confagricoltura

Il sito internet VegNews, con sede a Los Angeles, riporta che il primo ristorante al mondo che propone carne coltivata in laboratorio ha aperto vicino a Tel Aviv.

Il ristorante, il cui nome è “The Chicken” – un riferimento al dilemma sul fatto se venga prima l’uovo o la gallina – si trova vicino allo stabilimento della sua società madre, la SuperMeat, nel sobborgo Ness Ziona di Tel Aviv. I tavoli devono essere prenotati in anticipo ed i clienti non pagano - perché il locale è ancora in fase sperimentale, come riferisce l’agenzia di stampa israeliana Walla - e viene chiesto loro di esprimere un giudizio.

Il menù di "The Chicken" comprende due hamburger fatti con un “croccante filetto di pollo coltivato” prodotto da cellule nello stabilimento della SuperMeat. “L’hamburger ha un sapore di pollo succulento, croccante all’esterno e tenero all’interno ed il gusto è indistinguibile da quello di animali macellati”, ha dichiarato Ido Savir, amministratore delegato della compagnia, nel corso di un’intervista rilasciata a Fast Company. 

La SuperMeat è stata fondata nel 2015 per offrire un’alternativa alla carne non causando sofferenza agli animali. Alcuni rabbini sostengono che la carne coltivata in laboratorio sia esente dai tradizionali requisiti dettati dalla certificazione kosher, ma altri affermano che si applicano gli stessi divieti, ivi compresi quelli concernenti la salatura e la separazione dai prodotti lattiero caseari. 

Fonte: Times of Israel tramite Agra press

Le più lette

Vedi tutte
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
08 settembre 2023Dal Territorio
Borsa merci: prezzo grano duro invariato. Schiavone: Decisivo il ruolo delle Organizzazioni dei produttori per fermare le speculazioni
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
07 settembre 2023Comunicati
TEA e carbon farming, passi avanti in Europa. Soddisfazione di Confagricoltura
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
06 settembre 2023Notizie Brevi
Copa-Cogeca: Piconcelli vicepresidente del Gruppo foreste
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
06 settembre 2023Comunicati
Borghi piu' belli: Confagricoltura e Agriturist al XV Festival di Lucignano dall'8 al 10 settembre
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
08 agosto 2023Comunicati
Agricoltura sociale: Al via il bando 2023 per sostenere progetti d'inclusione
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
25 agosto 2023Comunicati
Meeting Rimini, Giansanti: Un onore partecipare al dibattito sui più alti valori della vita. Confagricoltura è impresa e anche persona
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
07 settembre 2023Dal Territorio
In Veneto qualità e prospettive buone per le mele di Biancaneve
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
31 agosto 2023Dicono di noi
Giansanti ad Agorà: “Vendemmia con luci e ombre, l’Italia scelga su quali settori puntare”
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
01 settembre 2023Comunicati
Confagricoltura incontra delegazione argentina: punti di convergenza e necessità di reciprocità
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
07 settembre 2023Notizie Brevi
Borghi, Congionti a 'Radio Uno Box': "Valorizzare i territori rurali, da sempre il nostro obiettivo"
Chiudi