arrow-leftarrow-rightclosedownload-filedownloadico-playinfolinklogo-anniversario_negativelogo-confagricolturalogo-confagricoltura_negativeplaysearchsocial-facebook-colorsocial-facebooksocial-instagram-colorsocial-instagramsocial-linkedin-colorsocial-linkedinsocial-pinterestsocial-twittersocial-x-colorsocial-xsocial-youtube-colorsocial-youtubeuser
Mondo Agricolo news

Certificatori Lifeanalytics, specializzati nel made in Italy

31 July 2020
Certificatori Lifeanalytics, specializzati nel made in Italy -  Mondo Agricolo news | Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana

Garantire la certificazione qualità, sicurezza e autenticità del prodotto in tema di con una visione a 360 gradi sull’intero processo della filiera. E’ l’obiettivo dei tecnici del Gruppo Lifenalytics che, attraverso 23 laboratori altamente specializzati presenti su tutto il territorio nazionale, sostengono  le aziende nelle analisi sull’origine delle materie prime, ma anche nella verifica dei valori nutrizionali e sul corretto smaltimento del packaging. Un’attività che anche con il recente via libera del decreto interministeriale all’etichettatura trasparente delle carni suine si arricchisce di nuove opportunità per valorizzare la produzione made in Italy.

Lifeanalytics fa parte del Gruppo Lifebrain e nasce nel 2018 dall’unione di 23 società italiane che vantano oltre quarant’anni di esperienza nelle analisi chimiche, microbiologiche anche nel settore alimentare.  

Oltre a condurre analisi microbiologiche sugli alimenti Lifeanalytics svolge attività di informazione sulle normative in tema di etichettatura dei prodotti alimentari, valutandone la conformità. L’obiettivo è quello di comunicare al consumatore finale in modo trasparente e facile oltre che in maniera conforme alle normative. La certificazione del Made in Italy rappresenta un marchio di garanzia sia per l’alimento e sia la filiera. Ad oggi il Gruppo ha assistito oltre 50 aziende nel processo di certificazione di prodotti 100% italiani. (F.B.)

Le più lette

Vedi tutte
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
14 July 2025Dal Territorio
Ceccarini eletto presidente della Consulta di Confagricoltura Rimini
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
14 July 2025Dicono di noi
Giansanti (Confagricoltura) sul Corriere della Sera: “Dazi usa al 30%: si rischia un caos globale. L’Europa giochi ad armi pari”
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
12 July 2025Comunicati
Dazi USA, Confagricoltura: il 30% inaccettabile, affossa l’economia di interi paesi. Agire uniti come Europa
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
11 July 2025Dal Territorio
"Geometrie agricole: le forme dell'agricoltura": il tema della 9^ edizione della rassegna 'Giovane Terra'
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
11 July 2025Dal Territorio
“Il Peso delle Parole”: una mostra sulla parità di genere attraverso il linguaggio nell’azienda florovivaistica La Mediterranea ad Acate
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
10 July 2025Dal Territorio
"Tutti insieme contro gli incendi. Gli agricoltori primo baluardo". Tavola rotonda in Confagricoltura Siena il 14 luglio alle 12
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
09 July 2025Dal Territorio
Giovanni Chiò rieletto presidente di Confagricoltura Novara VCO
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
08 July 2025Comunicati
Tabacco, Confagricoltura: Nella revisione della direttiva accise serve più equilibrio e meno ideologia
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
08 July 2025Notizie Brevi
Raffaele Fitto all'assemblea di Confagricoltura: "Serve un bilancio europeo più flessibile"
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
08 July 2025Dal Territorio
Venerdì 11 luglio seminario in Confagricoltura Mantova sulla novità Granaio Italia
Chiudi